Temi e problemi della filosofia del xix e xx secolo

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-FIL/06
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il corso, di carattere monografico, si prefigge di interpretare temi e problemi del quarto volume del Mondo come volontà e rappresentazione di Schopenhauer.
L'unità didattica A affronterà i paragrafi 1-57, l'unità didattica B i paragrafi 58-65 e l' unità didattica C le parti 66-71.
Prerequisiti
Nessun requisito specifico se non quelli richiesti per l'accesso al corso di studio
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Studenti frequentanti 6 Cfu
A. Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione, Milano, Mursia, 1991 oppure altre edizioni disponibili, paragrafi I-57 e 58-65;
Supplementi al Mondo come volontà e rappresentazione, a cura di Giorgio Brianese, Torino, Einaudi, 2013, Capitoli 41, 45, 46, 47;

Studenti non frequentanti 6 CFU aggiungono
Maurizio Morini, Trascendentalismo e immanentismo nelle tre edizioni del Mondo come volontà e rappresentazione, Edizioni Università di Macerata, 2017

Studenti frequentanti 9 CFU aggiungono
paragrafi 66-71 e Supplementi capitolo 48 e Appendice al Mondo come volontà e rappresentazione. CRrtica della filosofia kantiana

Studenti non frequentanti 9 CFU aggiungono Arthur Hübscher, Schopenhauer. Uni filosofo controcorrente. MIlano, Mursia,
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Orale: L'esame, sia per studenti frequentanti sia per non frequentanti, consiste in una prova orale, in un colloquio mirante ad accertare le conoscenze degli studenti sugli argomenti in programma e prevede una domanda per ogni unità didattica
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Parte C
M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Giovedì 12.30-15.30
[email protected], microsoft teams