Tirocinio interno presso laboratori universitari (stage interno)
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si articola in diversi percorsi formativi alternativi il cui scopo è di insegnare le principali tecniche sperimentali con cui si affrontano i diversi temi di ricerca, la modalità di elaborazione ed analisi dei dati sperimentali e le linee guida per la stesura di un elaborato scientifico.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso lo studente avrà acquisito competenze relative al metodo scientifico applicato alla biologia sperimentale, conoscerà le regole alla base della buona pratica di laboratorio, sarà in grado di utilizzare tecniche e strumentazione di base, e avrà le informazioni necessarie per organizzare il quaderno di laboratorio. Lo studente, inoltre, sarà in grado di scrivere un elaborato scientifico e di leggere e analizzare un articolo scientifico.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Attestato frequenza
Giudizio di valutazione: senza verifica abilita
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
- CFU: 6
Laboratori: 96 ore