Tirocinio pratico-valutativo - area chirurgica

A.A. 2025/2026
5
Crediti massimi
100
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Programma
· Raccolta anamnestica ed esame obiettivo del paziente con patologia chirurgica
· Diagnosi differenziali tra le principali patologie correlate al caso clinico
· Formulazione di ipotesi diagnostiche con l'individuazione di ulteriori accertamenti al fine di definire la natura eziologica del caso
· Partecipazione al processo decisionale relativo alla prescrizione del ricovero per trattamento chirurgico tenendo conto di eventuali cronicità, altre criticità e fragilità dei pazienti
· Compilazione di rapporti di accettazione ricovero (comprensiva della descrizione degli aspetti correlati alla natura chirurgica della patologia che ha richiesto il ricovero)
· Interpretazione di esami di laboratorio
· Interpretazione di referti di esami di diagnostica per immagini
· Assistenza e/o partecipazione a interventi chirurgici
· Esecuzione di procedure di anestesia locale
· Gestire il diario clinico e le terapie nel decorso post operatorio durante il ricovero
· Eseguire medicazioni di ferita semplice
· Compilare rapporti di dimissione (inclusa la stesura della lettera di dimissione)
· Gestire pazienti sottoposti a interventi chirurgici nel post operatorio durante il follow up ambulatoriale
Prerequisiti
Lo studente deve aver superato tutti gli esami dei corsi integrati dei primi quattro anni del CdS in Medicina e Chirurgia come da ordinamento e regolamento.
Metodi didattici
Il tirocinio si svolge tramite frequenza nei reparti di degenza, ambulatori, day hospital, sala operatoria, attività di pronto soccorso, discussione di casi clinici
Materiale di riferimento
Il corso non fa riferimento a testi specifici. Durante le attività didattiche viene posta costante attenzione a fornire riferimenti per la consultazione della letteratura aggiornata disponibile online.

F. Minni: Chirurgia Generale (2 voll.), CEA, 2019
D.F. D'Amico: Manuale di Chirurgia Generale, II Ed., Piccin, 2018
R. Dionigi: Chirurgia, VI Ed. (2 voll.), Elsevier, 2017
F.C. Brunicardi: Schwartz's Principles of Surgery, XI Ed., McGraw-Hill, 2019
J.L. Cameron, A.M. Cameron: Current Surgical Therapy, XII Ed., Elsevier, 2017
C.M. Townsend: Sabiston Textbook of Surgery, XX Ed., Elsevier, 2016
M.W. Mulholland: Greenfield's Surgery, VI Ed., Wolters Kluwert, 2016
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Il tirocinio si intende superato qualora lo studente riceva dal tutor di tirocinio e dal coordinatore d'area un giudizio di idoneità.
- CFU: 5
Attivita' professionalizzante: 100 ore