Trasformazioni chimico fisiche dei solidi

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
CHIM/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento ha l'obiettivo di introdurre gli studenti alle trasformazioni nei solidi, ovvero alle transizioni di fase e alle reazioni allo stato solido. Tali trasformazioni saranno studiate dal punto di vista strutturale, termodinamico e cinetico. A tal fine, verranno introdotti i fononi nei solidi e presentate le principali cornici teoriche interpretative, tra cui la rottura spontanea della simmetria e le teorie di Landau e di Wagner-Schmalzried. Particolare enfasi sarà posta sulle tecniche sperimentali di indagine.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti acquisiranno padronanza della termodinamica e della cinetica delle transizioni di fase e comprenderanno come queste siano strettamente legate alla simmetria, alle proprietà vibrazionali (fononi), elettroniche e magnetiche dei solidi. Inoltre, svilupperanno familiarità con la cinetica delle reazioni allo stato solido.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Non attivo nell'a.a. 2025-2026

Periodo
Secondo semestre
CHIM/02 - CHIMICA FISICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore