Valorizzazione del patrimonio culturale e territoriale

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
72
Ore totali
SSD
M-GGR/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire a studenti e studentesse la conoscenza di tutti quegli elementi che costituiscono l'imprescindibile punto di partenza delle attività di valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e territoriale. Saranno poi esaminati gli elementi in gioco, le risorse e gli attori coinvolti, le varietà delle politiche di fruizione e le diverse pratiche turistiche messe in essere. L'obiettivo ultimo del corso è quello di fornire alcune competenze geografiche, tecniche e manageriali utili alla gestione strategica dei beni e delle organizzazioni culturali nonché all'implementazione di progetti di valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale e territoriale.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente/la studentessa dovrà dimostrare di aver raggiunto competenze utili a comprendere i processi culturali e territoriali che caratterizzano i luoghi e a leggere i percorsi di valorizzazione che si manifestano in specifiche forme materiali, patrimoniali, simboliche e paesaggistiche.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
M-GGR/01 - GEOGRAFIA - CFU: 9
Lezioni: 72 ore