Violenza di genere: percorsi formativi interdisciplinari
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti di qualsiasi facoltà dell'Ateneo e con qualsiasi preparazione di scuola superiore le competenze interdisciplinari per individuare criticamente le problematiche sottese alla violenza di genere e conseguentemente per conoscere e fare propri gli strumenti tesi al suo riconoscimento, prevenzione e superamento, concorrendo alla costruzione di una consapevolezza in tale ambito.
Risultati apprendimento attesi
Attraverso lezioni teoriche e pratiche, si intende verificare non solo l'assimilazione di una serie di nozioni generali e astratte relative alle tematiche affrontate nel corso, ma anche la capacità critica di rilevare le problematicità della materia e di individuare possibili soluzioni.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente:
Pellizzone Irene
Turni:
Turno
Docente:
Pellizzone IreneDocente/i
Ricevimento:
La prof. ssa Irene Pellizzone riceve gli studenti il lunedì alle h. 10.30, oppure previo appuntamento, da fissare via email e scrivendo a: [email protected]
Stanza piano terra, presso il Dipartimento di diritto pubblico