Visione artificiale

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'obiettivo dell'insegnamento è fornire le competenze necessarie per analizzare immagini, video o ricostruzioni tridimensionali, al fine di attribuire loro un significato semantico, interpretando il mondo reale attraverso il riconoscimento di oggetti, soggetti, azioni o situazioni rappresentati nella scena. Le competenze verteranno su fondamenti di visione e tecniche di Deep Learning
Risultati apprendimento attesi
- Conoscere i principi alla base della formazione delle immagini
- Conoscere le tecniche per ottenere la ricostruzione tridimensionale di oggetti reali
- Conoscere le tecniche di apprendimento (in particolare tecniche di Deep Learning) legate alla visione per poter identificare e riconoscere oggetti o azioni da un'immagine o da un video
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Terzo quadrimestre

Programma
L'insegnamento propone allo studente l'apprendimento delle tematiche fondamentali della visione artificiale, organizzate nei seguenti moduli:

1) Image formation
- Modelli geometrici della camera
- Calibrazione di camera
- Modelli di luminosità
- Modelli di colore

2) "Early" vision
- Filtraggio lineare
- Estrazione di features
- Stereopsis (visione binoculare)
- Structure from Motion (multi-view)
- Registrazione di forme 3D

3) Machine learning
- Deep Learning Computation
- Convolutional Neural Networks
- Transformers
- Recurrent Neural networks
- Graph Neural Networks
- Generative models
- Self-Supervised Learning
Prerequisiti
E' consigliabile la conoscenza delle nozioni fondamentali di:
- Probabilità e statistica
- Elaborazione delle immagini
- Elaborazione dei segnali
Metodi didattici
Lezioni frontali e demo in Python
Materiale di riferimento
Web site:
https://github.com/lanzarotti/

Materiale del corso:

- Presentazioni utilizzate durante le lezioni
- Codice software fornito per le esercitazioni

Testi di riferimento:
- [Moduli 1 e 2] D.A. Forsyth, J. Ponce - Computer Vision - A Modern Approach - Pearson, 2nd edition
- [Modulo 3] C.M. Bishop, H. Bishop - Deep Learning - Foundations and Concepts - Springer
- Opzionale - Supporto alla programmazione: A. Zhang, Z.C. Lipton, M. Li, A.J. Smola - Dive into Deep Learning
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una prova scritta con domande aperte o di un progetto di approfondimento concordato col docente che prevede la consegna di una relazione e del codice prodotto, nonché la presentazione del progetto stesso.
La valutazione è espressa in trentesimi.
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento