Bando Traineeship 2019/2020

Il programma Erasmus+ prevede la mobilità per Traineeship, ovvero la possibilità di svolgere un tirocinio formativo all'estero presso imprese, centri di ricerca e formazione o altre organizzazioni.

Il corsi di studio e gli enti coinvolti variano considerevolmente di anno in anno, in quanto dipendono da accordi conclusi dai singoli docenti.

Le attività da svolgere in Traineeship vanno concordate con i docenti tutor e definite nel Learning Agreement for Traineeship.

La durata del soggiorno va da un minimo di 2 a un massimo di 12 mesi, per i corsi di laurea, e a 24 mesi per i corsi di laurea magistrale e a ciclo unico. La somma dei mesi di soggiorno all’estero devono essere comprensivi sia della mobilità per studio che di quella Traineeship.

Per gli studenti selezionati è prevista una borsa di studio il cui importo viene fissato ogni anno dall’Agenzia Erasmus (solitamente è più alto rispetto alla mobilità di studio: tra i 400 €, per i paesi con un costo di vita elevato, e i 350 € per quelli con un costo della vita medio/basso).  

Chi può partecipare

  • Tutti gli studenti, specializzandi o dottorandi regolarmente iscritti (ci si può candidare già al primo anno); in questo caso il tirocinio dovrà essere interamente svolto prima della discussione della tesi di laurea.

  • Gli studenti o i dottorandi che hanno concluso il loro percorso di studio, a condizione che lo studente risulti regolarmente iscritto al momento della presentazione della candidatura e che il tirocinio venga svolto entro 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio.

Pubblicato
Scadenza

Svolgimento selezioni