Bando di tipo B - PNRR - PE - Dott.ssa D’Alessandro - ID: 5608
Bando di concorso per un assegno di ricerca della durata di 18 mesi
Svolgimento selezioni
Modalità di partecipazione
Per gli assegni di tipo A
La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata attraverso la piattaforma informatica dedicata, accedendo al link indicato nel bando.
Per informazioni consulta la pagina assegni di ricerca.
Per gli assegni di tipo B
Le modalità di partecipazione sono descritte all'art. 4 di ogni singolo bando.
Se è previsto l'utilizzo della piattaforma informatica dedicata, seguire le istruzioni e cliccare sul link “Presenta la domanda”.
Se invece l'art. 4 prevede l'invio della domanda mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) o, in assenza, mediante posta elettronica ordinaria, all’indirizzo [email protected], utilizzare la modulistica reperibile al paragrafo assegni di tipo B. In questo caso si raccomanda di non superare i 30Megabyte.
Modalità svolgimento colloqui - assegni di tipo B
I colloqui relativi alle selezioni per l’attribuzione di assegni di ricerca di tipo B si potranno svolgere anche in modalità telematica.
I candidati riceveranno maggiori informazioni nei giorni precedenti la data prevista per il colloquio orale, indicata all'art. 10 del bando di concorso.