Accoglienza alle matricole

Benvenuti in Statale

Sei una nuova matricola?
Partecipa agli incontri organizzati ogni anno a settembre e ottobre per fornire a chi si è iscritto per la prima volta ai corsi di studio della Statale di Milano le informazioni utili a iniziare con profitto il percorso universitario, in particolare su:

  • i servizi d'Ateneo per gli studenti (COSP - Orientamento e Servizio Disabili e DSA, Segreterie Studenti, SBA - Servizio Bibliotecario, SLAM - Centro Linguistico d’Ateneo, CTU - Centro per l'innovazione didattica e le tecnologie multimediali, Ufficio Mobilità Internazionale, AQ - Assicurazione della Qualità d'Ateneo, CUS Milano - Centro Universitario Sportivo)
  • le sedi didattiche, l'organizzazione didattica, dove trovare gli orari delle lezioni
  • supporto alla didattica, laboratori e materiali didattici on-line
  • borse di studio, servizi mensa e alloggi.

Gli incontri vengono riproposti in diverse date.

Ogni corso di laurea può prevedere un proprio incontro di accoglienza e presentazione.

Nelle stesse giornate è in programma il workshop dedicato ai neo iscritti "Partire con il piede giusto: pianificazione e metodo di studio per matricole".

Consulta il programma 2022/2023 per avere tutte le informazioni su modalità di iscrizione e partecipazione.

Programma 2022

Calendario degli incontri di accoglienza

  • 16 settembre 2022 ore 14.30
  • 22 settembre 2022 ore 10
  • 4 ottobre 2022 ore 10

Tutti gli incontri si svolgeranno in presenza presso l’Aula Magna di via Festa del Perdono e in contemporanea on line attraverso il nostro sito di orientamento.
L’iscrizione è obbligatoria (fino ad esaurimento posti) sia per seguire l’evento in presenza che online.
Agli iscritti saranno fornite per mail tutte le indicazioni relative alla partecipazione all'evento il giorno prima della data prenotata

16 settembre IN PRESENZA: Posti terminati 
16 settembre ON LINE (via WEBEX): Evento concluso

22 settembre IN PRESENZA: Evento concluso
22 settembre ON LINE (via WEBEX): Evento concluso

4 ottobre IN PRESENZA: Evento concluso
4 ottobre ON LINE (via WEBEX): Evento concluso

Nelle stesse giornate in mattinata si terranno dei workshop sul metodo di studio gestiti dalla Dott.ssa Angela Gambirasio del Servizio Counseling del COSP, dal titolo 'Partire con il piede giusto'.

Partire con il piede giusto: pianificazione e metodo di studio per matricole
Workshop dedicato ai neo iscritti per fornire gli strumenti utili per affrontare la nuova vita da studenti universitari

  • 16 settembre 2022 ore 10 - in presenza  
  • 22 settembre 2022 ore 14.30 - on line
  •   4 ottobre 2022 ore 14.30 - on line

Gli eventi verteranno sulle seguenti tematiche:

  • Breve introduzione ai servizi COSP di supporto allo studio
  • Come prendere appunti a lezione
  • Il rapporto studio/ripasso
  • Planner e programmazione
  • Tecniche di sottolineatura focalizzata
  • Tecniche e strategie di apprendimento
  • Tecniche di comunicazione efficace in sede di esame
  • Questions and answers

L'incontro in presenza si svolgerà presso l’Aula Magna di via Festa del Perdono. 
Per l'incontro a distanza sarà utilizzata la piattaforma WEBEX.

L’iscrizione è obbligatoria (fino ad esaurimento posti) sia per seguire l’evento in presenza che online.
Agli iscritti saranno fornite per mail tutte le indicazioni relative alla partecipazione all'evento il giorno prima della data prenotata

16 settembre IN PRESENZA: Evento terminato

22 settembre ON LINE (via WEBEX): Evento terminato 

4 ottobre ON LINE (via WEBEX): Evento terminato 

Locandina 'Partire con il piede giusto 2022'
Presentazione dei corsi di laurea per neo-immatricolati
Le aree di studio

In occasione dell'inizio delle lezioni, molti corsi di laurea organizzano incontri informativi presso le rispettive sedi didattiche o in altri luoghi dell'Ateneo per presentare a matricole e studenti la propria organizzazione didattica.

Le presentazioni sono tenute da docenti universitari e si svolgono in genere come conferenze-dibattiti: vengono illustrati la struttura organizzativa delle lauree triennali e delle lauree magistrali, e i contenuti dei corsi.

Per informazioni scegli l'area di studio che ti interessa.