Clinical Nursing Sciences 2
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
- Conoscere le procedure terapeutiche ai fini della gestione, della preparazione, della somministrazione dei farmaci e del monitoraggio dei parametri correlati di pertinenza;
- Acquisire le conoscenze e i metodi per gestire l'assistenza infermieristica, dalla raccolta dati alla valutazione delle azioni evidence based e del risultato, alla persona che presenta manifestazioni e segni , biofisiologici, fisiopatologici, psicologici e socioculturali correlati agli stati di malattia di maggior incidenza e prevalenza sul territorio secondo il piano sanitario nazionale di interesse chirurgico;
- Conoscere le procedure diagnostiche ai fini della preparazione dell'assistito, della gestione e del monitoraggio dei parametri correlati di pertinenza;
- Riconoscere e alleviare la sofferenza della persona affetta da dolore sotto i diversi profili, fisico, psicologico e socioculturale al fine di migliorarne la qualità di vita;
- Acquisire le conoscenze e i metodi per gestire l'assistenza infermieristica, dalla raccolta dati alla valutazione delle azioni evidence based e del risultato, alla persona che presenta manifestazioni e segni , biofisiologici, fisiopatologici, psicologici e socioculturali correlati agli stati di malattia di maggior incidenza e prevalenza sul territorio secondo il piano sanitario nazionale: malattie tumorali, cardiovascolari, infettive, respiratorie, dismetaboliche, osteomuscolari;
- Conoscere i metodi per la gestione dell'assistenza infermieristica, dalla raccolta dati alla valutazione delle azioni e del risultato, alla persona anziana che presenta manifestazioni e segni, biofisiologici, fisiopatologici, psicologici e socioculturali correlati agli stati di malattia cronico degenerativa e altre condizioni invalidanti con maggior incidenza e prevalenza sul territorio, secondo il piano sanitario nazionale di interesse medico;
- Riconoscere e mantenere le condizioni assistenziali di sicurezza delle persone ricoverate allo scopo di prevenire gli eventi accidentali anche mediante l'applicazione di scale di valutazione del rischio;
- Sviluppare abilità manuali per applicare le metodologie d'uso delle procedure terapeutiche e diagnostiche, secondo interventi ed azioni programmate e basate su standard ed evidenze scientifiche (Laboratorio professionale 2);
- Applicare i metodi di raccolta dati per l'identificazione dei bisogni di assistenza infermieristica correlati agli stati di malattia acuta e cronica di pertinenza medica o chirurgica e per pianificare l'assistenza infermieristica, documentandola secondo il modello teorico di riferimento utilizzando il pensiero critico e valutando azioni e risultati attesi (Laboratorio professionale 2);
- Eseguire i calcoli per il dosaggio, la diluizione e la somministrazione dei principi attivi dei farmaci e degli emoderivati (Laboratorio professionale 2);
- Applicare gli strumenti di valutazione delle condizioni cliniche dell'assistito (es. dolore) (Laboratorio professionale 2)
- Acquisire le conoscenze e i metodi per gestire l'assistenza infermieristica, dalla raccolta dati alla valutazione delle azioni evidence based e del risultato, alla persona che presenta manifestazioni e segni , biofisiologici, fisiopatologici, psicologici e socioculturali correlati agli stati di malattia di maggior incidenza e prevalenza sul territorio secondo il piano sanitario nazionale di interesse chirurgico;
- Conoscere le procedure diagnostiche ai fini della preparazione dell'assistito, della gestione e del monitoraggio dei parametri correlati di pertinenza;
- Riconoscere e alleviare la sofferenza della persona affetta da dolore sotto i diversi profili, fisico, psicologico e socioculturale al fine di migliorarne la qualità di vita;
- Acquisire le conoscenze e i metodi per gestire l'assistenza infermieristica, dalla raccolta dati alla valutazione delle azioni evidence based e del risultato, alla persona che presenta manifestazioni e segni , biofisiologici, fisiopatologici, psicologici e socioculturali correlati agli stati di malattia di maggior incidenza e prevalenza sul territorio secondo il piano sanitario nazionale: malattie tumorali, cardiovascolari, infettive, respiratorie, dismetaboliche, osteomuscolari;
- Conoscere i metodi per la gestione dell'assistenza infermieristica, dalla raccolta dati alla valutazione delle azioni e del risultato, alla persona anziana che presenta manifestazioni e segni, biofisiologici, fisiopatologici, psicologici e socioculturali correlati agli stati di malattia cronico degenerativa e altre condizioni invalidanti con maggior incidenza e prevalenza sul territorio, secondo il piano sanitario nazionale di interesse medico;
- Riconoscere e mantenere le condizioni assistenziali di sicurezza delle persone ricoverate allo scopo di prevenire gli eventi accidentali anche mediante l'applicazione di scale di valutazione del rischio;
- Sviluppare abilità manuali per applicare le metodologie d'uso delle procedure terapeutiche e diagnostiche, secondo interventi ed azioni programmate e basate su standard ed evidenze scientifiche (Laboratorio professionale 2);
- Applicare i metodi di raccolta dati per l'identificazione dei bisogni di assistenza infermieristica correlati agli stati di malattia acuta e cronica di pertinenza medica o chirurgica e per pianificare l'assistenza infermieristica, documentandola secondo il modello teorico di riferimento utilizzando il pensiero critico e valutando azioni e risultati attesi (Laboratorio professionale 2);
- Eseguire i calcoli per il dosaggio, la diluizione e la somministrazione dei principi attivi dei farmaci e degli emoderivati (Laboratorio professionale 2);
- Applicare gli strumenti di valutazione delle condizioni cliniche dell'assistito (es. dolore) (Laboratorio professionale 2)
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: year
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Sezione: Busto Arsizio
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professors:
Campagnari Graziella, De Santis Vincenza
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
Campagnari GraziellaGruppo 2
Professor:
De Santis Vincenza
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Professors:
Baltieri Rita, Brusa Elisabetta, De Santis Vincenza, Taramella Deborah
Sezione: Cernusco sul Naviglio
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professors:
Fare' Valentina, Santamaria Carmela
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
Santamaria CarmelaGruppo 2
Professor:
Fare' Valentina
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Professors:
Andrico Enrica, Coppotelli Marco, Ferrari Oriana, Santamaria Carmela, Wach Krystyna
Sezione: Crema
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professor:
Allovisio Morena
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
Allovisio MorenaGruppo 2
Professor:
Allovisio Morena
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Professors:
Albino Domenico, Brusaferri Rosa, Madravio Gessica, Marcomini Ilaria, Monti Maria Cristina, Vitale Giuseppe
Sezione: Don Gnocchi
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professors:
Carasi Francesco, De Pascalis Tatiana
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
De Pascalis TatianaGruppo 2
Professor:
Carasi Francesco
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Professors:
Carasi Francesco, De Pascalis Tatiana, Papini Marzia
Sezione: Fatebenefratelli
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professors:
D'Ambrosio Raffaele, Pisanello Manuela
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
D'Ambrosio RaffaeleGruppo 2
Professor:
Pisanello Manuela
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Professors:
Biagi Maria Pia, D'Ambrosio Raffaele, Esposito Anna Giuseppina, Pisanello Manuela
Sezione: IEO
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professor:
Invernizzi Alice
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Sezione: Istituto Tumori
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professors:
Depalma Letizia, Luongo Donatella, Rusconi Federica Sara
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
Luongo DonatellaGruppo 2
Professor:
Depalma LetiziaGruppo 3
Professor:
Rusconi Federica Sara
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Sezione: Magenta
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professors:
Farina Lorenzo, Rossi Anna Maria
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
Rossi Anna MariaGruppo 2
Professor:
Farina Lorenzo
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Sezione: Niguarda
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professors:
Aleandri Marianna, Aloia Vincenza, Margutti Sabrina, Tommasi Valentina
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
Aleandri MariannaGruppo 2
Professor:
Margutti SabrinaGruppo 3
Professor:
Aloia VincenzaGruppo 4
Professor:
Tommasi Valentina
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Professors:
Bassola Barbara, Scala Cristina Grazia Rita, Taurisano Rita Maria Pia, Tommasi Valentina
Sezione: Policlinico
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professor:
Milos Roberto
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Professors:
Racaniello Emanuela, Rosi Ivana Maria
Sezione: RHO
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professors:
Lomuscio Sonia, Vallefuoco Valerio
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
Lomuscio SoniaGruppo 2
Professor:
Vallefuoco Valerio
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Sezione: S. Paolo
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professors:
Parozzi Mauro, Terzoni Stefano
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
Terzoni StefanoGruppo 2
Professor:
Parozzi Mauro
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Sezione: Sacco
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professors:
Cattalani Manuela, Milia Silvia, Spotti Daniela
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
Cattalani ManuelaGruppo 2
Professor:
Milia SilviaGruppo 3
Professor:
Spotti Daniela
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Professors:
Cattalani Manuela, Evicelli Ernesto, Milani Giuseppe Alberto, Milia Silvia
Sezione: San Carlo
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
Tolomeo Sabrina AgataGruppo 2
Professor:
Busacca AntoninoGruppo 3
Professor:
Bortune Andrea
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Sezione: San Donato
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professors:
Caruso Maria Paola, Nania Tiziana
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
Caruso Maria PaolaGruppo 2
Professor:
Nania Tiziana
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Professors:
Capasso Valentina, Caruso Maria Paola
Sezione: San Giuseppe
Laboratorio professionale 2
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Practicals: 18 hours
Professors:
Prinzivalli Giuseppe, Prodi Dionigio Antonio
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
Prinzivalli GiuseppeGruppo 2
Professor:
Prodi Dionigio Antonio
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 7
Lessons: 105 hours
Professors:
Biscotti Rita, La Manna Teresa, Ligorio Antonella, Rimoldi Elisa, Tavella Paola Maria
Professor(s)
Reception:
CLI Polo Didattico San Paolo - Presidio San Paolo Asst Santi Paolo Carlo via Ovada, 26 Milano
Reception:
On appointment
Polo didattico "Valetudo", via Pace, 9 - 20122 Milano