Comparative Private Law
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Lo studente acquisirà conoscenze sulla metodologia giuridico-comparatistica e verrà introdotto ad alcune delle sue più importanti e attuali applicazioni concrete (circolazione dei modelli, unificazione/armonizzazione internazionale del diritto, dialogo fra le Corti). In secondo luogo, conoscerà e sarà in grado di comprendere dati giuridico-istituzionali e privatistici fondamentali delle principali tradizioni giuridiche e di alcuni ordinamenti nazionali in particolare, e di confrontarli comparatisticamente. Tale competenza costituisce, a sua volta, la base necessaria per individuare e approfondire autonomamente specifiche questioni scientifiche relative a tali e ad altre e diverse tradizioni giuridiche e ordinamenti, nonché per formulare giudizi autonomi sulle medesime.
L'insegnamento mira altresì ad introdurre lo studente nel contesto giuridico del commercio internazionale e a fornire una chiave di lettura del complesso sistema delle fonti del diritto dei contratti internazionali, nonché del coordinamento di tali fonti. Infine, intende fare acquisire allo studente le conoscenze relative alla disciplina del contratto di vendita internazionale, e le competenze necessarie per identificare i principali e più frequenti problemi giuridici relativi a tale ambito, nonché per prospettare soluzioni.
L'insegnamento mira altresì ad introdurre lo studente nel contesto giuridico del commercio internazionale e a fornire una chiave di lettura del complesso sistema delle fonti del diritto dei contratti internazionali, nonché del coordinamento di tali fonti. Infine, intende fare acquisire allo studente le conoscenze relative alla disciplina del contratto di vendita internazionale, e le competenze necessarie per identificare i principali e più frequenti problemi giuridici relativi a tale ambito, nonché per prospettare soluzioni.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Third trimester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
Third trimester
Website
IUS/02 - COMPARATIVE PRIVATE LAW - University credits: 9
Lessons: 60 hours
Professor:
Posenato Naiara
Professor(s)
Reception:
For in-person attendance, please contact [email protected] .
Department of Languages, Literatures, Cultures and Mediations - - Piazza Indro Montanelli, 1 Sesto San Giovanni Room 1048