Constitutional Law

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
IUS/08
Language
Italian
Learning objectives
l Corso si propone l'obiettivo di migliorare ed approfondire la conoscenza dell'ordinamento costituzionale italiano mediante un approccio teorico e pragmatico, consentendo agli studenti di padroneggiare, con adeguata terminologia giuridica e rigore logico, i concetti fondamentali del costituzionalismo.
Verranno trattate le principali tematiche del costituzionalismo contemporaneo e si approfondirà l'analisi del processo di riforma costituzionale in atto in Italia, considerando anche gli aspetti di maggiore complessità al fine di sviluppare la capacità di approccio critico da parte degli studenti. Una parte del corso è dedicata all'analisi in aula di alcuni casi giurisprudenziali al fine di far acquisire allo studente una capacità critica relativamente alle diverse tematiche del costituzionalismo contemporaneo. Gli studenti devono essere in grado di leggere ed interpretare le norme costituzionali e le leggi più rilevanti alla luce delle principali questioni connesse al costituzionalismo.
Il Corso si propone inoltre di stimolare un continuo confronto di opinioni tra gli studenti e di consentire loro di elaborare, dopo le lezioni e i seminari, appositi papers relativi agli argomenti trattati.
Nel Corso verranno forniti gli strumenti per consentire agli studenti di sviluppare un ragionamento giuridico e migliorare la loro proprietà di linguaggio giuridico.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Lesson period
Second trimester
IUS/08 - CONSTITUTIONAL LAW - University credits: 9
Lessons: 60 hours
Professor: Bilancia Paola