Digital Electronics

A.Y. 2018/2019
6
Max ECTS
42
Overall hours
SSD
ING-INF/01
Language
Italian
Learning objectives
Il corso vuole essere un'introduzione alla progettazione di circuiti elettronici digitali. Gli argomenti sono presentati da un punto di vista teorico seguiti da esempi pratici.

Gli argomenti presentati necessitano di conoscenze elementari di elettronica. Per questo i circuiti digitali vengono presentati sia dal punto di vista logico sia da quello piu funzionale ed elettrico.

La prima parte del corso e' una introduzione alle problematiche comuni ai sistemi elettronici

La seconda parte riguarda le metodologie di base dell'elettronica digitale. I circuiti illustrati sono da considerarsi gli elementi propedeutici per poter apprendere le restanti parti del corso.

Nella terza parte del corso vengono descritti circuiti digitali via via piu' complessi con particolare attenzione a circuiti digitali con elementi di memoria e con criteri di sincronizzazione delle operazioni fra i vari elementi componenti i circuiti.

La quarta parte del corso approfondisce una sottoclasse di circuiti digitali, quelli necessari per il funzionamento delle memorie a semiconduttore.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
First semester
Course syllabus
The course is subdivided in four main arguments:

1. Digital system representation

1. Introduction to digital electronics recent developments
2. System organization and design methodologies
3. Interconnections

2. Boolean algebra and combinational logic circuits

1. Boolean algebra
2. Analysis and syntesis of combinational logic circuits
3. Arithmetic units
4. Logic gates
5. Number system, number representation and codes

3. Introduction to sequential logic design

1. The "memory" function and the feedback circuits
2. Flip-Flop and latches circuits
3. State machines

4. Semiconductor memory system

1. Introduction to the Personal Computer architecture
2. Types and properties of memories
3. Memory sistem architecture
4. Latch and registers in CMOS technology
5. RAM (Random Access Memory)
6. "Non volatiles" memories
7. Serial memories
ING-INF/01 - ELECTRONIC ENGINEERING - University credits: 6
Lessons: 42 hours
Professor(s)
Reception:
Upon appointment
Via Celoria 16, LITA building, 2nd floor