European Media Law

A.Y. 2018/2019
6
Max ECTS
40
Overall hours
SSD
IUS/14
Language
Italian
Learning objectives
Il corso intende fornire agli studenti le coordinate essenziali per comprendere le caratteristiche fondamentali dell'ordinamento giuridico dell'Unione europea.
Nella prima parte del corso specifica attenzione viene dedicata all'apparato istituzionale dell'Unione, alle sue fonti (Trattati istitutivi e diritto derivato), al suo sistema giurisdizionale e ai rapporti fra ordinamento UE e ordinamenti nazionali.
La seconda parte del corso tratta, con approccio casistico e seminariale, alcuni aspetti della disciplina giuridica delle attività di informazione e comunicazione nell'ambito del diritto materiale dell'Unione europea, concentrandosi sul contenuto e i limiti dei diritti fondamentali della libertà di espressione e di informazione e sul diritto del mercato interno (con particolare riferimento alle libertà economiche di circolazione e ai rapporti fra esse e la tutela dei diritti fondamentali).
Delineando i principi fondamentali alla base dell'ordinamento dell'Unione europea e le caratteristiche essenziali del rapporto fra esso e l'ordinamento interno, il corso consente di cogliere, con particolare riferimento alla tutela dei diritti fondamentali della libertà di espressione e di informazione, quale sia l'efficacia delle disposizioni dell'Unione (Trattati e diritto derivato) nell'ordinamento italiano oltre che di apprendere, nelle sue linee essenziali, il contenuto di tali diritti (oltre che dei limiti ammessi alla loro tutela) con riguardo a settori specifici, quali, ad esempio, la disciplina della pubblicità (delle cosiddette "comunicazioni commerciali") nel quadro dell'esercizio delle attività economiche e delle professioni intellettuali e regolamentate.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
Second trimester
Course syllabus
- From the Founding Treaties to the Treaty of Lisbon
- The Institutions of the European Union
- The Union's Decision-making Procedures
- The System of Union Competences
- The Direct Effect and Supremacy of Union Law
- Judicial Protection of Union Rights before the National Courts
- The freedom of expression and information in the EU
- The commercial communications in the european internal market
IUS/14 - EUROPEAN UNION LAW - University credits: 6
Lessons: 40 hours
Professor: Diverio Davide
Professor(s)