Immigration Law
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
L'immigrazione rappresenta, oggi, una sfida cruciale per l'Europa. La creazione di una politica comune dell'immigrazione e dell'asilo è, infatti, uno degli obiettivi principali che l'Unione europea è chiamata a realizzare. Il Corso ha l'obiettivo di fornire un'adeguata conoscenza del diritto dell'immigrazione mediante un approccio teorico e pragmatico, consentendo agli studenti di padroneggiare, con adeguata terminologia giuridica e rigore logico, i concetti fondamentali della materia. A tal fine verranno analizzate le discipline normative relative all'immigrazione prendendo in considerazione la normativa dell'Unione europea e quella italiana. Il corso si propone, inoltre, di analizzare la condizione giuridica del non cittadino con particolare riguardo al tema della tutela dei diritti fondamentali.
Le tematiche del diritto dell'immigrazione verranno trattate considerando anche gli aspetti di maggiore complessità, nonché di più stringente attualità, al fine di sviluppare la capacità di approccio critico da parte degli studenti. Una parte del corso è dedicata all'analisi in aula di alcuni casi giurisprudenziali e dei più recenti e rilevanti casi legati al fenomeno migratorio al fine di far acquisire allo studente una capacità critica relativamente alle diverse tematiche oggetto del Corso e di favorire un approccio alla materia non solamente teorico. Il corso ha l'obiettivo di consentire agli studenti di interpretare in maniera autonoma, da un punto di vista giuridico, i principali eventi relativi alle politiche e al diritto dell'immigrazione.
Obiettivo del corso è anche quello di stimolare l'attiva partecipazione degli studenti, la discussione e lo scambio di opinioni sugli argomenti trattati. A tale riguardo, gli studenti potranno elaborare e discutere in aula, alla fine del corso, appositi papers relativi alle tematiche affrontate.
Nel Corso verranno inoltre forniti gli strumenti per consentire agli studenti di sviluppare un ragionamento giuridico e migliorare la loro proprietà di linguaggio giuridico.
Le tematiche del diritto dell'immigrazione verranno trattate considerando anche gli aspetti di maggiore complessità, nonché di più stringente attualità, al fine di sviluppare la capacità di approccio critico da parte degli studenti. Una parte del corso è dedicata all'analisi in aula di alcuni casi giurisprudenziali e dei più recenti e rilevanti casi legati al fenomeno migratorio al fine di far acquisire allo studente una capacità critica relativamente alle diverse tematiche oggetto del Corso e di favorire un approccio alla materia non solamente teorico. Il corso ha l'obiettivo di consentire agli studenti di interpretare in maniera autonoma, da un punto di vista giuridico, i principali eventi relativi alle politiche e al diritto dell'immigrazione.
Obiettivo del corso è anche quello di stimolare l'attiva partecipazione degli studenti, la discussione e lo scambio di opinioni sugli argomenti trattati. A tale riguardo, gli studenti potranno elaborare e discutere in aula, alla fine del corso, appositi papers relativi alle tematiche affrontate.
Nel Corso verranno inoltre forniti gli strumenti per consentire agli studenti di sviluppare un ragionamento giuridico e migliorare la loro proprietà di linguaggio giuridico.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First trimester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
First trimester
Website
Professor(s)