International Economics
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Scopo del corso è offrire un'introduzione alla teoria del commercio internazionale nei flussi commerciali fra paesi e fornire un'analisi di base dell'economia monetaria internazionale. Verranno presentati i modelli neoclassici (Ricardo, modello a fattori specifici, Heckscher Ohlin) e i modelli della cosiddetta "nuova teoria" del commercio internazionale, basati su forme di mercato non perfettamente concorrenziali. Si passerà quindi all'analisi della mobilità internazionale dei fattori di produzione e agli strumenti della politica commerciale. L'ultima parte del corso sarà dedicata a una introduzione all'economia monetaria internazionale, con particolare riferimento alla macroeconomia aperta, alla politica monetaria in economia aperta, al mercato valutario e ai modelli di tasso di cambio.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second trimester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Lesson period
Second trimester
Website
Unita' didattica 1
SECS-P/01 - ECONOMICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica 2
SECS-P/01 - ECONOMICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica 3
SECS-P/01 - ECONOMICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours