Private Law
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
-Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve dimostrare di avere acquisito una conoscenza di base degli istituti del diritto private e della loro disciplina.
-Capacità applicative: lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti e specifici, anche tratti dalla giurisprudenza.
-Autonomia di giudizio: lo studente deve dimostrare disapere assumere posizioni argomentate e giuridicamente sostenibili con riferimento alle tematiche oggetto del corso.
-Abilità nella comunicazione: lo studente deve dimostrare di sapere esprimere le nozioni acquisite con coerenza argomentativa, rigore sistematico e proprietà di linguaggio.
-Capacità di apprendere: lo studente deve dimostrare di sapere ricostruire i profili degli istituti del diritto privato con sicura conoscenza delle fonti normative.
-Capacità applicative: lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti e specifici, anche tratti dalla giurisprudenza.
-Autonomia di giudizio: lo studente deve dimostrare disapere assumere posizioni argomentate e giuridicamente sostenibili con riferimento alle tematiche oggetto del corso.
-Abilità nella comunicazione: lo studente deve dimostrare di sapere esprimere le nozioni acquisite con coerenza argomentativa, rigore sistematico e proprietà di linguaggio.
-Capacità di apprendere: lo studente deve dimostrare di sapere ricostruire i profili degli istituti del diritto privato con sicura conoscenza delle fonti normative.
Expected learning outcomes
Conoscenza degli istituti del diritto private e della loro disciplina sia sotto il profilo strutturale sia sotto quello funzionale.
Conoscenza delle norme giuridiche e delle diverse interpretazioni delle stesse. Capacità di applicare le nozioni apprese a contesti concreti e specifici, anche tratti dalla giurisprudenza. Uso di un linguaggio giuridico rigoroso sul piano tecnico
Conoscenza delle norme giuridiche e delle diverse interpretazioni delle stesse. Capacità di applicare le nozioni apprese a contesti concreti e specifici, anche tratti dalla giurisprudenza. Uso di un linguaggio giuridico rigoroso sul piano tecnico
Lesson period: Activity scheduled over several sessions (see Course syllabus and organization section for more detailed information).
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Cognomi A-C
Responsible
Lesson period
year
Istituzioni di diritto privato I
IUS/01 - PRIVATE LAW - University credits: 6
Lessons: 42 hours
Istituzioni di diritto privato II
IUS/01 - PRIVATE LAW - University credits: 7
Lessons: 49 hours
Cognomi D-L
Responsible
Lesson period
year
Istituzioni di diritto privato I
IUS/01 - PRIVATE LAW - University credits: 6
Lessons: 42 hours
Istituzioni di diritto privato II
IUS/01 - PRIVATE LAW - University credits: 7
Lessons: 49 hours
Cognomi M-Q
Responsible
Lesson period
year
Istituzioni di diritto privato I
IUS/01 - PRIVATE LAW - University credits: 6
Lessons: 42 hours
Istituzioni di diritto privato II
IUS/01 - PRIVATE LAW - University credits: 7
Lessons: 49 hours
Cognomi R-Z
Responsible
Lesson period
year
Istituzioni di diritto privato I
IUS/01 - PRIVATE LAW - University credits: 6
Lessons: 42 hours
Istituzioni di diritto privato II
IUS/01 - PRIVATE LAW - University credits: 7
Lessons: 49 hours
Professor(s)
Reception:
Durante l'emergenza COVID su Microsoft Teams previo appuntamento via e-mail
Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto - 1° piano
Reception:
Giovedì 11.30 previo appuntamento da concordare via mail
Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto - 1° piano