Roman Law
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
L'insegnamento è dedicato allo studio degli ambiti di intersezione tra sport e diritto nell'antica Roma.
Expected learning outcomes
- conoscenza dei principali istituti del diritto privato romano e capacità di comprensione dei princípi in esso implicati;
- capacità di elaborazione delle conoscenze acquisite, con riferimento alla lettura di passi delle fonti romane contenenti casi giuridici;
- autonomia di giudizio e capacità di personale interpretazione della riflessione giuridica;
- l'uso di un linguaggio giuridico appropriato;
- attitudine a sviluppare un metodo autonomo di studio.
- capacità di elaborazione delle conoscenze acquisite, con riferimento alla lettura di passi delle fonti romane contenenti casi giuridici;
- autonomia di giudizio e capacità di personale interpretazione della riflessione giuridica;
- l'uso di un linguaggio giuridico appropriato;
- attitudine a sviluppare un metodo autonomo di studio.
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
Second semester
Diritto romano
IUS/18 - ROMAN AND ANCIENT LAW - University credits: 5
Lessons: 38 hours
Professor:
Fargnoli Iole
Il diritto romano e la giurisprudenza
IUS/18 - ROMAN AND ANCIENT LAW - University credits: 1
Lessons: 4 hours
Professor:
Atzeri Lorena
Professor(s)
Reception:
Wednesday 10.00-12.00 a.m., preferably by appointment. Please contact the teacher via e-mail to arrange an appointment.
Dipartimento di Diritto privato e Storia del diritto, Sezione di Diritto romano (3rd floor); alternatively on MTeams (or a different platform, to be arranged).