Strategic Studies
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Il corso di Studi Strategici si prefigge l'obiettivo di fornire gli elementi necessari per comprendere la natura e la logica della guerra quale fenomeno permanente della realtà politica internazionale. In primo luogo, il corso intende mettere a fuoco i concetti fondamentali della Strategia, intesa come l'«anello di collegamento» tra gli interessi politici degli attori che operano nell'arena internazionale e l'impiego della forza militare; sarà definito, più in particolare, lo "spettro" di impiego della forza militare (il continuum deterrenza/compellenza/guerra), i livelli di applicazione della forza militare (tattico, operazionale, strategico) e le principali dimensioni della Strategia (tecnologica, logistica, sociale, operativa). In secondo luogo, sarà ricostruita la dialettica tra Prassi militare e Teoria strategica nell'età contemporanea, analizzando le reciproche influenze tra il piano teorico e quello dell'azione militare dalle guerre napoleoniche fino ai nostri giorni. In terzo luogo, saranno esaminate le direttrici fondamentali dell'evoluzione della teoria e della prassi strategica dopo la fine della Guerra Fredda (con una particolare attenzione al dibattito sulla cosiddetta "Rivoluzione degli affari militari", alla rinascita delle dottrine del Potere aereo indipendente, al fenomeno della proliferazione nucleare e al riemergere delle forme irregolari della guerra (guerriglia, terrorismo).
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Third trimester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
Third trimester
Unità didattica 1
SPS/04 - POLITICAL SCIENCE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unità didattica 2
SPS/04 - POLITICAL SCIENCE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor(s)