Tax Law

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
63
Overall hours
SSD
IUS/12
Language
Italian
Learning objectives
- Capacità applicative: lo studente deve dimostrare di essere in grado di rielaborare i principi e le norme oggetto di studio, e di applicare tali conoscenze alle fattispecie concrete;
- Autonomia di giudizio: lo studente deve dimostrare capacità di interpretazione e di lettura sistematica delle norme giuridiche, e autonoma capacità di individuazione della ratio sottesa;
- Abilità nella comunicazione: lo studente deve dimostrare di saper esprimere le nozioni acquisite con coerenza argomentativa, rigore sistematico e proprietà di linguaggio;
- Capacità di apprendere: lo studente deve dimostrare di sapere ricostruire i principali istituti del diritto tributario, sostanziale e procedimentale, applicando il quadro normativo di riferimento
Expected learning outcomes
Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve dimostrare di avere acquisito una conoscenza di base dell'ordinamento tributario, con particolare riguardo all'imposizione sui redditi, e dei procedimenti e degli atti applicativi delle imposte, e una capacità di comprensione dei principi generali sottesi agli istituti considerati
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Cognomi A-D

Responsible
Lesson period
Second semester
IUS/12 - TAX LAW - University credits: 9
Lessons: 63 hours
Professor: Ragucci Gaetano

Cognomi E-N

Responsible
Lesson period
Second semester
IUS/12 - TAX LAW - University credits: 9
Lessons: 63 hours
Professor: Marino Giuseppe

Cognomi O-Z

Lesson period
Second semester
IUS/12 - TAX LAW - University credits: 9
Lessons: 63 hours
Professor(s)
Reception:
Wednesday, from 14.30 to 16, in person or on Teams (the code to access the Team is: xze2p30)
Department of Legal Sciences "Casare Beccaria", Section of Ecclesiastical Law