Business Economics
A.Y. 2019/2020
Learning objectives
Il Corso intende fornire agli studenti gli strumenti concettuali per studiare la complessa e dinamica realtà delle aziende, focalizzandosi su quattro temi: l'unitarietà dei fenomeni aziendali, che devono essere osservati nei loro molteplici aspetti di gestione, di organizzazione, di rilevazione, ma sempre in un ottica integrata; la centralità delle persone, membri di istituti, e la ricerca dell'economicità mediante il contemperamento degli interessi di tutti i portatori di attese; l'estensione dell'analisi a tutte le classi di istituti, non solo le imprese ma anche le famiglie, lo Stato e gli istituti "non profit"; il progresso economico come mezzo per il progresso civile. Delineato il quadro generale il corso presenterà le linee guida del pensiero manageriale, concentrandosi sulla gestione delle imprese. Gli obiettivi formativi possono così sintetizzarsi: conoscere i soggetti - Istituti - dei sistemi economici: famiglie, imprese, Stato e istituti non profit, protagonisti dell'attività economica conoscere l'attività economica che gli Istituti svolgono, gli interessi che convergono negli istituti stessi e le modalità di loro contemperamento nel rispetto del principio di economicità conoscere come l'economicità possa essere rappresentata, misurata e indirizzata mediante il modello del bilancio di esercizio, e più in generale mediante il sistema delle rilevazioni d'azienda conoscere la dinamica delle aziende, della loro interazione con l'ambiente esterno e del mutevole configurarsi delle variabili che compongono la struttura delle aziende stesse presentare il quadro dinamico ed unitario del sistema decisionale aziendale e delle sottostanti scelte di convenienza economica.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First trimester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Lesson period
First trimester
Unita' didattica 1
SECS-P/07 - BUSINESS ADMINISTRATION AND ACCOUNTING STUDIES - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica 2
SECS-P/07 - BUSINESS ADMINISTRATION AND ACCOUNTING STUDIES - University credits: 3
Lessons: 20 hours