Comparative Legal Systems
A.Y. 2021/2022
Learning objectives
L'insegnamento, di carattere generale, è volto a fornire allo studente, attraverso il confronto, la conoscenza dei lineamenti caratterizzanti i grandi sistemi ove confluiscono gli ordinamenti giuridici oggi vigenti nel mondo.
L'insegnamento non offrirà la semplice illustrazione degli istituti e delle regole astratte di detti sistemi, bensì esaminerà i fattori che hanno contribuito a segnare le diverse tradizioni giuridiche; in particolare, verranno illustrati i modi di creazione della regola giuridica, il suo ruolo nella società, l'organizzazione ed il funzionamento della giustizia, la formazione del giurista, la sua influenza nell'evoluzione del diritto, ecc.
L'insegnamento non offrirà la semplice illustrazione degli istituti e delle regole astratte di detti sistemi, bensì esaminerà i fattori che hanno contribuito a segnare le diverse tradizioni giuridiche; in particolare, verranno illustrati i modi di creazione della regola giuridica, il suo ruolo nella società, l'organizzazione ed il funzionamento della giustizia, la formazione del giurista, la sua influenza nell'evoluzione del diritto, ecc.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
First semester
IUS/02 - COMPARATIVE PRIVATE LAW - University credits: 9
Lessons: 60 hours
Professor:
Giuggioli Pier Filippo
Professor(s)