Teaching Workshop: Greek and Roman Sculpting Techniques
A.Y. 2024/2025
Learning objectives
The aim of the advanced excavation workshop is to consolidate the technical skills and group fieldwork skills acquired in first level archaeological excavation workshops.
Expected learning outcomes
The laboratory teaches students how to produce graphic and photographic documentation of archaeological evidence and how to use optical and electronic equipment for topographical relief, such as total station. Particular emphasis is given to the acquisition of stratigraphic excavation and sampling methods for palaeoeconomic and palaeoenvironmental purposes. An essential part of the laboratory is the acquisition of the necessary skills to understand the site and the surrounding territory from a spatial and landscape archaeology perspective.
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Giudizio di approvazione
Assessment result: superato/non superato
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
Second semester
Course syllabus
Excavations in the Prehistoric Caves Reserve of Aisone (Stura di Demonte Valley, CN), Caspoggio and Tresivio (SO), Colombare di Villa di Negrar di Valpolicella (VR). These are archaeological sites with evidence of human occupation from the Neolithic to the Iron Age.
Prerequisites for admission
Exam in the subjects of Prehistory and Prehistoric Ecology, European Protohistory, Methodology of Archaeological Research (strongly recommended). Curiosity, willingness to work in groups and actively contribute to the individual and collective learning process.
Teaching methods
Learning through practical experience in the field.
Teaching Resources
1. TECCHIATI U., SALVAGNO L., AMATO A., DE MARCH M., FONTANA A., MARCONI S., RINALDI G., ZANETTI A. L., 2020, Zooarchaeological evidence of functional and social differentiation in Northern Italy between the Neolithic and Bronze ages, Quaternary International, 539. pp. 105-121. ISSN 1040-6182.
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1040618218303045
2. TECCHIATI U. 2021, Appunti di preistoria padana e alpina. Note a margine del volume "Tracce di preistoria nel Mantovano. Il sito di Canedole di Roverbella -Sovrappasso 100", in Lungo la via del Brennero: immagini dalla preistoria. Giornata di studi, Mantova Palazzo Te, 13/4/2019: 19-40.
https://air.unimi.it/handle/2434/919166
3. TECCHIATI U., SALZANI P., PUTZOLU C., MAGNINI L., DONADEL G., 2021 - Dinamiche insediative nel Neolitico e nell'Età del Rame dei Lessini occidentali. Riflessioni a margine della ripresa delle attività nel sito delle Colombare di Negrar in Valpolicella, in L. MAGNINI, C. BETTINESCHI, L. BURIGANA (a cura di), Traces of Complexity. Studi in onore di Armando De Guio, SAP, Mantova: 51-67.
https://www.researchgate.net/publication/358444337_Dinamiche_insediative_nel_Neolitico_e_nell'Eta_del_Rame_dei_Lessini_occidentali_Riflessioni_a_margine_della_ripresa_delle_attivita_nel_sito_delle_Colombare_di_Negrar_di_Valpollicella_provincia_di_Vero
4. UMBERTO TECCHIATI, CRISTIANO PUTZOLU, 2021 - Un approccio globale al concetto di sistema territoriale. Alcune riflessioni di metodo, in AA.VV., Tiziano Mannoni: attualità di metodi e idee, Abstract Book.
5. RATTIGHIERI, E., MERCURI A. M., TECCHIATI U., FLORENZANO A., SALZANI P., PUTZOLU, C., REGGIO C., 2021 - Preliminary palynological analysis of the Neolithic site of Colombare di Villa (Negrar di Valpolicella, Verona, Italy), Poster presentato al fourth congress of the Mediterranean Palynological Societies (MedPalynos) organizzato da Gruppo di Palinologia e Paleobotanica della Società Botanica Italiana (GPP-SBI), Association des Palynologues de Langue Française (L'APLF), Asociación de Palinólogos de Lengua Española (APLE), Modena.
https://sites.unimi.it/preclab/wp-content/uploads/2021/11/COLOMBARE-DI-NEGRAR-MedPalynoS2021-Abstract-Rattighieri.pdf
6. TECCHIATI, U., SALZANI, P., ORIOLI, M., MERCURI, A. M., TALAMO, S., AMATO, A., CASATI, S., FLORENZANO, A., PALMISANO, E., PROSERPIO B., PUTZOLU C., RATTIGHIERI E., REGGIO C., 2021 - Indagini archeologiche e paleoambientali nel sito neolitico e dell'età del Rame delle Colombare di Villa (Comune di Negrar di Valpolicella, VR), in Abstract Book della Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Ferrara (ottobre 2021): 5-6.
https://www.iipp.it/wp-content/uploads/2021/10/Abstract-Book_IIPP-Ferrara-FINALE.pdf
7. TECCHIATI U., POGGI M., AMATO A. 2021, I resti faunistici dell'abitato retico di Gargagnago - Comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella, VR (V-I sec. a.C.), Preistoria Alpina 51, 121-130.
https://www.researchgate.net/publication/355916715_I_resti_faunistici_dell'abitato_retico_di_Gargagnago_-_Comune_di_Sant'Ambrogio_di_Valpolicella_VR_V-I_sec_aC_Preistoria_Alpina_51_2021_121-130
8. TECCHIATI U., PUTZOLU C. 2021, Un approccio globale al concetto di sistema territoriale: Alcune riflessioni di metodo. In: Tiziano Mannoni: Attualità e sviluppi di metodi e idee. Vol. 2 Biblioteca Dell'istituto di Storia della Cultura Materiale, Firenze: All'Insegna del Giglio, 2021, pp. 521-523.
https://www.researchgate.net/publication/356191379_Un_approccio_globale_al_concetto_di_sistema_territoriale_Alcune_riflessioni_di_Metodo
9. TECCHIATI U., SALZANI P., ORIOLI M., MERCURI A.M., TALAMO S., NICOSIA C., AMATO A., CASATI S., CERCATILLO S., FLORENZANO A., PALMISANO E., PALEČEK D., PROSERPIO B., PUTZOLU C., RATTIGHIERI E., REGGIO C. 2021, Agricoltura e gestione del territorio nell'età del Rame dei Lessini occidentali: lavori in corso nel sito di Colombare di Villa (Negrar di Valpolicella, VR), in F. DEBANDI, A. SOTGIA (a cura di), abstract Book del Workshop di Bologna, 19 Novembre 2021, Il paesaggio agrario tra età del Rame ed età del Ferro. Metodi di analisi delle risorse di sussistenza e delle modalità di gestione per una stima demografica: 2-6.
10. TECCHIATI U. SALZANI P., ORIOLI M., MERCURI A.M., TALAMO S., NICOSIA C., AMATO A., CASATI S., CERCATILLO S., FLORENZANO A., PALMISANO E., PALEČEK D., PROSERPIO B., PUTZOLU C., RATTIGHIERI E., REGGIO C. 2021, Agricoltura e gestione del territorio nell'età del Rame dei Lessini occidentali: lavori in corso nel sito di Colombare di Villa (Negrar di Valpolicella, VR), in F. DEBANDI, A. SOTGIA (a cura di), Atti del Workshop di Bologna, 19 Novembre 2021, Il paesaggio agrario tra età del Rame ed età del Ferro. Metodi di analisi delle risorse di sussistenza e delle modalità di gestione per una stima demografica, IpoTesi di Preistoria, 14, pp. 59-74.
https://ipotesidipreistoria.unibo.it/article/view/14335
11. TECCHIATI U., SALZANI P., GULINO F., PROSERPIO B., REGGIO C., PUTZOLU C., RATTIGHIERI E., CLÒ E., MERCURI A. M., FLORENZANO A. 2022, Paleoenvironment, settlement and land-use in the Late Neolithic - Bronze Age site of Colombare di Negrar di Valpolicella (N Italy, on-site), Quaternary, 50. https://doi.org/10.3390/quat5040050.
https://www.mdpi.com/2571-550X/5/4/50
12. Reggio C., Tecchiati U., Palmisano E., Bergamaschi R. F., Ravelli A., Salzani P., Putzolu C., Casati S., Orioli M. 2023, An optimized GC-MS analysis of soil faecal biomarkers uncovers the mammalian species and the economic management of the archeological site of Le Colombare di Negrar, Scientific Reports (2023) 13:5538.
TECCHIATI U., STEFANIA PADOVAN, STEFANO VIOLA, GIAN BATTISTA GARBARINO, LETIZIA BARILLARI, MATTEO ORSI, LUCA PEROLFI, MIRIANA RIBERO 2022, Nuove ricerche archeologiche e paleoambientali nell'area della Riserva delle Grotte di Aisone, Quaderni del Museo C
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1040618218303045
2. TECCHIATI U. 2021, Appunti di preistoria padana e alpina. Note a margine del volume "Tracce di preistoria nel Mantovano. Il sito di Canedole di Roverbella -Sovrappasso 100", in Lungo la via del Brennero: immagini dalla preistoria. Giornata di studi, Mantova Palazzo Te, 13/4/2019: 19-40.
https://air.unimi.it/handle/2434/919166
3. TECCHIATI U., SALZANI P., PUTZOLU C., MAGNINI L., DONADEL G., 2021 - Dinamiche insediative nel Neolitico e nell'Età del Rame dei Lessini occidentali. Riflessioni a margine della ripresa delle attività nel sito delle Colombare di Negrar in Valpolicella, in L. MAGNINI, C. BETTINESCHI, L. BURIGANA (a cura di), Traces of Complexity. Studi in onore di Armando De Guio, SAP, Mantova: 51-67.
https://www.researchgate.net/publication/358444337_Dinamiche_insediative_nel_Neolitico_e_nell'Eta_del_Rame_dei_Lessini_occidentali_Riflessioni_a_margine_della_ripresa_delle_attivita_nel_sito_delle_Colombare_di_Negrar_di_Valpollicella_provincia_di_Vero
4. UMBERTO TECCHIATI, CRISTIANO PUTZOLU, 2021 - Un approccio globale al concetto di sistema territoriale. Alcune riflessioni di metodo, in AA.VV., Tiziano Mannoni: attualità di metodi e idee, Abstract Book.
5. RATTIGHIERI, E., MERCURI A. M., TECCHIATI U., FLORENZANO A., SALZANI P., PUTZOLU, C., REGGIO C., 2021 - Preliminary palynological analysis of the Neolithic site of Colombare di Villa (Negrar di Valpolicella, Verona, Italy), Poster presentato al fourth congress of the Mediterranean Palynological Societies (MedPalynos) organizzato da Gruppo di Palinologia e Paleobotanica della Società Botanica Italiana (GPP-SBI), Association des Palynologues de Langue Française (L'APLF), Asociación de Palinólogos de Lengua Española (APLE), Modena.
https://sites.unimi.it/preclab/wp-content/uploads/2021/11/COLOMBARE-DI-NEGRAR-MedPalynoS2021-Abstract-Rattighieri.pdf
6. TECCHIATI, U., SALZANI, P., ORIOLI, M., MERCURI, A. M., TALAMO, S., AMATO, A., CASATI, S., FLORENZANO, A., PALMISANO, E., PROSERPIO B., PUTZOLU C., RATTIGHIERI E., REGGIO C., 2021 - Indagini archeologiche e paleoambientali nel sito neolitico e dell'età del Rame delle Colombare di Villa (Comune di Negrar di Valpolicella, VR), in Abstract Book della Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Ferrara (ottobre 2021): 5-6.
https://www.iipp.it/wp-content/uploads/2021/10/Abstract-Book_IIPP-Ferrara-FINALE.pdf
7. TECCHIATI U., POGGI M., AMATO A. 2021, I resti faunistici dell'abitato retico di Gargagnago - Comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella, VR (V-I sec. a.C.), Preistoria Alpina 51, 121-130.
https://www.researchgate.net/publication/355916715_I_resti_faunistici_dell'abitato_retico_di_Gargagnago_-_Comune_di_Sant'Ambrogio_di_Valpolicella_VR_V-I_sec_aC_Preistoria_Alpina_51_2021_121-130
8. TECCHIATI U., PUTZOLU C. 2021, Un approccio globale al concetto di sistema territoriale: Alcune riflessioni di metodo. In: Tiziano Mannoni: Attualità e sviluppi di metodi e idee. Vol. 2 Biblioteca Dell'istituto di Storia della Cultura Materiale, Firenze: All'Insegna del Giglio, 2021, pp. 521-523.
https://www.researchgate.net/publication/356191379_Un_approccio_globale_al_concetto_di_sistema_territoriale_Alcune_riflessioni_di_Metodo
9. TECCHIATI U., SALZANI P., ORIOLI M., MERCURI A.M., TALAMO S., NICOSIA C., AMATO A., CASATI S., CERCATILLO S., FLORENZANO A., PALMISANO E., PALEČEK D., PROSERPIO B., PUTZOLU C., RATTIGHIERI E., REGGIO C. 2021, Agricoltura e gestione del territorio nell'età del Rame dei Lessini occidentali: lavori in corso nel sito di Colombare di Villa (Negrar di Valpolicella, VR), in F. DEBANDI, A. SOTGIA (a cura di), abstract Book del Workshop di Bologna, 19 Novembre 2021, Il paesaggio agrario tra età del Rame ed età del Ferro. Metodi di analisi delle risorse di sussistenza e delle modalità di gestione per una stima demografica: 2-6.
10. TECCHIATI U. SALZANI P., ORIOLI M., MERCURI A.M., TALAMO S., NICOSIA C., AMATO A., CASATI S., CERCATILLO S., FLORENZANO A., PALMISANO E., PALEČEK D., PROSERPIO B., PUTZOLU C., RATTIGHIERI E., REGGIO C. 2021, Agricoltura e gestione del territorio nell'età del Rame dei Lessini occidentali: lavori in corso nel sito di Colombare di Villa (Negrar di Valpolicella, VR), in F. DEBANDI, A. SOTGIA (a cura di), Atti del Workshop di Bologna, 19 Novembre 2021, Il paesaggio agrario tra età del Rame ed età del Ferro. Metodi di analisi delle risorse di sussistenza e delle modalità di gestione per una stima demografica, IpoTesi di Preistoria, 14, pp. 59-74.
https://ipotesidipreistoria.unibo.it/article/view/14335
11. TECCHIATI U., SALZANI P., GULINO F., PROSERPIO B., REGGIO C., PUTZOLU C., RATTIGHIERI E., CLÒ E., MERCURI A. M., FLORENZANO A. 2022, Paleoenvironment, settlement and land-use in the Late Neolithic - Bronze Age site of Colombare di Negrar di Valpolicella (N Italy, on-site), Quaternary, 50. https://doi.org/10.3390/quat5040050.
https://www.mdpi.com/2571-550X/5/4/50
12. Reggio C., Tecchiati U., Palmisano E., Bergamaschi R. F., Ravelli A., Salzani P., Putzolu C., Casati S., Orioli M. 2023, An optimized GC-MS analysis of soil faecal biomarkers uncovers the mammalian species and the economic management of the archeological site of Le Colombare di Negrar, Scientific Reports (2023) 13:5538.
TECCHIATI U., STEFANIA PADOVAN, STEFANO VIOLA, GIAN BATTISTA GARBARINO, LETIZIA BARILLARI, MATTEO ORSI, LUCA PEROLFI, MIRIANA RIBERO 2022, Nuove ricerche archeologiche e paleoambientali nell'area della Riserva delle Grotte di Aisone, Quaderni del Museo C
Assessment methods and Criteria
On the field.
Professor(s)