Diritto penale "giorgio marinucci" (AZ3) ii modulo: criminalita' dei colletti bianchi e misure di prevenzione.

Advanced course
A.Y. 2020/2021
Study area
Law
Il corso, che costituisce un'unità didattica del corso di perfezionamento e specializzazione in Diritto penale "Giorgio Marinucci" (corso completo), ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti approfondimenti su norme e istituti di diritto penale sostanziale e processuale in materia di reati contro la pubblica amministrazione, reati societari e fallimentari. Nell'ambito del corso verranno affrontate questioni di grande rilevanza pratica quali la disciplina delle misure di prevenzione personali e patrimoniali e il procedimento preventivo.
Contributo d'iscrizione: 416,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a 16,00, prevista dalla legge). È prevista una quota agevolata pari a 336,00 (comprensiva della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a 16,00, prevista dalla legge), per giovani laureati, che, all'atto della domanda di ammissione, non abbiano ancora compiuto 29 anni.
Il corso si svolgerà in modalità e-learning.
Contributo d'iscrizione: 416,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a 16,00, prevista dalla legge). È prevista una quota agevolata pari a 336,00 (comprensiva della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a 16,00, prevista dalla legge), per giovani laureati, che, all'atto della domanda di ammissione, non abbiano ancora compiuto 29 anni.
Il corso si svolgerà in modalità e-learning.
II corso si rivolge agli iscritti all'Albo degli Avvocati oppure agli iscritti al registro dei praticanti abilitati o non abilitati. Sono ammessi anche coloro che già iscritti all'Albo degli Avvocati hanno poi dovuto richiederne la cancellazione in osservanza della incompatibilità prevista dall'art. 3 del R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578. Potranno essere ammessi laureati in Giurisprudenza, anche se non iscritti all'Albo degli Avvocati, previa valutazione dei competenti organi del corso.
Università degli Studi di Milano
- Dipartimento di Scienze giuridiche Cesare Beccaria
Via Festa del Perdono n. 7, 20122 Milano
http://www.beccaria.unimi.it/ecm/home
[email protected]
+39+39 02.503 12825 oppure 02.503.12521