Il d. lgs. n. 231/2001: responsabilita' da reato degli enti e compliance aziendale (AZ6)

Advanced course
A.Y. 2021/2022
Study area
Law
Advanced Course Coordinator
Il corso ha l?obiettivo di fornire ai partecipanti approfondite conoscenze sulla prassi applicativa del D.Lgs. n. 231/2001, con particolare riferimento alla conoscenza dei fondamenti giuridici, all?articolazione e al funzionamento della responsabilità da reato degli enti, nonché alle caratteristiche strutturali e criminologiche dei reati-presupposto previsti dalla disciplina del D.Lgs. 231/2001, all?elaborazione dei modelli organizzativi, allo svolgimento dell?attività di vigilanza sulla corretta attuazione del modello organizzativo e sul suo puntuale aggiornamento.
Contributo d'iscrizione: euro 916,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Contributo d'iscrizione: euro 916,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi ex D.M. 270/2004:
L-14 Scienze dei servizi giuridici;
L-16 Scienze dell?amministrazione e dell?organizzazione;
L-18 Scienze dell?economia e della gestione aziendale;
L-33 Scienze economiche;
L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
LMG/01 Giurisprudenza;
LM-56 Scienze dell?economia;
LM-62 Scienze della politica;
LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni;
LM-77 Scienze economico-aziendali.
Potranno essere ammessi anche laureati e laureati magistrali in altre discipline previa valutazione dei competenti organi del corso.
L-14 Scienze dei servizi giuridici;
L-16 Scienze dell?amministrazione e dell?organizzazione;
L-18 Scienze dell?economia e della gestione aziendale;
L-33 Scienze economiche;
L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
LMG/01 Giurisprudenza;
LM-56 Scienze dell?economia;
LM-62 Scienze della politica;
LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni;
LM-77 Scienze economico-aziendali.
Potranno essere ammessi anche laureati e laureati magistrali in altre discipline previa valutazione dei competenti organi del corso.
Dipartimento di Scienze giuridiche "C. Beccaria" - Milano
- Dipartimento di Scienze giuridiche C. Beccaria - dott.ssa Elisa Colombana
Via Festa del Perdono, 7 20122 Milano
http://www.beccaria.unimi.it/ecm/home/didattica/corsi-di-perfezionamento/responsabilita-da-reato-enti-collettivi
[email protected]
+3902.50312825