Odontologia e odontoiatria forense (8ZQ)

Advanced course
A.Y. 2021/2022
Study area
Medicine
Il corso si pone l?obiettivo di illustrare le seguenti tematiche di interesse per i partecipanti che lavorano in ambito medico-legale: profilo biologico e identificazione del cadavere, stima dell?età nel cadavere e nel vivente, ruolo dell?odontoiatra nel disastro di massa, nesso di causa, deontologia nella professione odontoiatrica, studio della lesività e delle impronte di morsicatura, responsabilità professionale odontoiatrica in ambito sia penale sia civile.
Contributo d'iscrizione: Euro 1.316,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a Euro 16,00, prevista dalla legge).
Contributo d'iscrizione: Euro 1.316,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a Euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi ex D.M. 270/2004:
LM-41 Medicina e chirurgia,
LM-46 Odontoiatria e protesi dentaria.
Potranno essere ammessi anche laureati e laureati magistrali in altre discipline previa valutazione dei competenti organi del corso.
LM-41 Medicina e chirurgia,
LM-46 Odontoiatria e protesi dentaria.
Potranno essere ammessi anche laureati e laureati magistrali in altre discipline previa valutazione dei competenti organi del corso.
Milano
- Dipartimento di Scienze biomediche per la salute - dott. Pasquale Poppa
Via L. Mangiagalli, 37 - 20133 Milano
http://www.labanof.unimi.it/
[email protected]