Brevetto Europeo Con Effetto Unitario

Advanced course
A.Y. 2022/2023
Study area
Law
Il corso, coordinato dalla prof.ssa Silvia Giudici e dalla Presidente Marina Tavassi, con il supporto e la collaborazione di AIPPI Italia (Associazione internazionale per la protezione della proprietà intellettuale), INDICAM-Associazione Italiana per la proprietà intellettuale, LES Italia (Licensing Executives Society Italy), l'Ordine dei consulenti in proprietà industriale, l'Ordine degli avvocati di Milano e l'Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Milano, si propone di formare i discenti approfondendo le tematiche normative, regolamentari e processuali connesse al nuovo meccanismo di brevettazione e di gestione delle liti di fronte alle Corti, nonché di fronte agli organismi di mediazione e arbitrato istituiti nell'ambito del nuovo sistema.
Il corso mira a formare il fabbisogno formativo delle categorie professionali che saranno coinvolte nel nuovo sistema del brevetto europeo con effetto unitario.
Contributo d'iscrizione: euro 516,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso mira a formare il fabbisogno formativo delle categorie professionali che saranno coinvolte nel nuovo sistema del brevetto europeo con effetto unitario.
Contributo d'iscrizione: euro 516,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale.
Dipartimento di Diritto privato e storia del diritto
- Dipartimento di Diritto privato e storia del diritto - dott.ssa Rosangela Salvo - dott.ssa Ilaria Argentino
Via Festa del Perdono, 7 20122 Milano
https://postlaureaonline.unimi.it/course/view.php?id=95;
[email protected]
+390250312171/12672