Coding for Lawyers, Legal Tech, Legal Writing and Legal Design (PZ1)

Advanced course
A.Y. 2023/2024
Study area
Law
Il corso è pensato per formare i partecipanti alla comprensione della natura e delle caratteristiche di alcuni aspetti essenziali della società tecnologica che ci circonda. Una parte del corso, particolarmente innovativa, è dedicata alle basi di programmazione per giuristi. Il fine è quello di abituare i giuristi a pensare anche in un?ottica informatica e ?algoritmica? e ad affiancare al tipico ragionamento (e approccio) legale quello informatico. La seconda metà del corso è dedicata invece, una volta comprese le basi della programmazione, alla decostruzione e analisi accurata di alcuni fenomeni tecnologici che stanno mutando, in tutto il mondo, l?idea stessa di professione legale.
Contributo d'iscrizione: euro 516,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Contributo d'iscrizione: euro 516,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale.
Milano: modalità e-learning
- Dipartimento di Scienze Giuridiche Cesare Beccaria - dott.ssa Elisa Colombana
Via Festa del Perdono, 7 - 20122 Milano
https://beccaria.unimi.it/it/node/7729/
[email protected]
+390250312825