Diritto Del Lavoro E Gestione Dei Rischi D' Impresa
Advanced course
A.Y. 2025/2026
Study area
Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze giuslavoristiche necessarie per affrontare i diversi rischi cui l'imprenditore si espone nell'esercizio della libertà di iniziativa economica privata. In particolare, saranno oggetto di attenzione i profili relativi alla gestione dei rapporti collettivi e al diritto sindacale; all'esercizio dell'autonomia individuale; al corretto esercizio dei poteri datoriali; alla responsabilità in materia prevenzionistica; alla gestione delle crisi economiche e occupazionali; alla gestione del rischio di contenzioso.
Il corso intende rispondere ad esigenze di formazione rispetto alla corretta gestione dei rapporti individuali e collettivi nelle imprese con riferimento a diverse forme di rischio cui l'imprenditore si espone, rispondendo ad esigenze che emergono tanto dal mondo professionale che opera nel settore quanto dall'analisi del contenzioso giurisprudenziale che interessa le diverse tematiche trattate nel corso. Sarà posta grande attenzione ai risvolti pratico-operativi degli argomenti trattati mediante analisi di casistiche giurisprudenziali delle fonti contrattualistiche collettive e di prassi amministrativa.
Contributo d'iscrizione: euro 616,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso intende rispondere ad esigenze di formazione rispetto alla corretta gestione dei rapporti individuali e collettivi nelle imprese con riferimento a diverse forme di rischio cui l'imprenditore si espone, rispondendo ad esigenze che emergono tanto dal mondo professionale che opera nel settore quanto dall'analisi del contenzioso giurisprudenziale che interessa le diverse tematiche trattate nel corso. Sarà posta grande attenzione ai risvolti pratico-operativi degli argomenti trattati mediante analisi di casistiche giurisprudenziali delle fonti contrattualistiche collettive e di prassi amministrativa.
Contributo d'iscrizione: euro 616,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea o laurea magistrale.
Dip. di Scienze giuridiche "Cesare Beccaria"- Il corso si terrà in modalità e-learning
- Per informazioni amministrative su domanda di ammissione (ove prevista), immatricolazioni, pagamenti, attestato finale contattaci online tramite la piattaforma InformaStudenti > Categoria PostLaurea > Corsi di perfezionamento, aggiornamento, Summer/Winter school
https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/segreterie-informastudenti - Dipartimento di Scienze giuridiche Cesare Beccaria - dott.ssa Elisa Colombana
Via Festa del Perdono 7
www.beccaria.unimi.it
[email protected]
+3902/50312825 02 50312823
Enrolment
Call for applications
The call for applications is being finalized. Please refer to the call, once it is available, for admission test dates and contents, and how to register.
Application for admission: application deadlines will be published shortly.
The call for applications is being finalized