"nella Terra Di Mezzo" - Oncologia Dell'adolescente E Del Giovane Adulto (Adolescents and Young Adults - AYA)

Advanced course
A.Y. 2025/2026
Study area
Il corso si propone di promuovere un percorso di formazione altamente specializzato nel campo della medicina oncologica e della pediatria, fornendo ai partecipanti le competenze tecniche, ma anche relazionali, etiche, psicologiche necessarie per la cura degli adolescenti e dei giovani adulti (AYA) con tumori solidi o patologie oncoematologiche.
Nello scenario attuale la diagnosi, il trattamento multidisciplinare e il follow-up dei pazienti AYA affetti da tumore rimane una "terra di nessuno" dove gli specialisti oncologi pediatri e oncologi degli adulti devono adattare le loro competenze ad una situazione per i più inconsueta. Così come i bambini non sono piccoli adulti e gli adulti non sono bambini ormai cresciuti, gli AYA non sono né bambini né adulti e hanno bisogno di medici sensibili, competenti e con una perfetta conoscenza delle problematiche peculiari di questo gruppo di pazienti. Tra queste emergono i particolari bisogni psicologici e relazionali degli AYA rispetto ai quali il ruolo del professionista adeguatamente formato risulta decisamente strategico nella promozione dell?empowerment del paziente e nella concreta realizzazione della "patient-centered care".
Contributo d'iscrizione: euro 716,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Nello scenario attuale la diagnosi, il trattamento multidisciplinare e il follow-up dei pazienti AYA affetti da tumore rimane una "terra di nessuno" dove gli specialisti oncologi pediatri e oncologi degli adulti devono adattare le loro competenze ad una situazione per i più inconsueta. Così come i bambini non sono piccoli adulti e gli adulti non sono bambini ormai cresciuti, gli AYA non sono né bambini né adulti e hanno bisogno di medici sensibili, competenti e con una perfetta conoscenza delle problematiche peculiari di questo gruppo di pazienti. Tra queste emergono i particolari bisogni psicologici e relazionali degli AYA rispetto ai quali il ruolo del professionista adeguatamente formato risulta decisamente strategico nella promozione dell?empowerment del paziente e nella concreta realizzazione della "patient-centered care".
Contributo d'iscrizione: euro 716,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale.
in modalità e-learnig e presso l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
- Per informazioni amministrative su domanda di ammissione (ove prevista), immatricolazioni, pagamenti, attestato finale contattaci online tramite la piattaforma InformaStudenti > Categoria PostLaurea > Corsi di perfezionamento, aggiornamento, Summer/Winter school
https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/segreterie-informastudenti - Dipartimento di Oncologia ed Emato-oncologia - dott. Giovanni Marco Aiello
Via Santa Sofia, 9/1
https://dipo.unimi.it/
[email protected]
+3902 50313223
Enrolment
Places available: 40
Call for applications
Please refer to the call for admission test dates and contents, and how to register.
Application for admission: please refer to the call
Application for matriculation: from 15/07/2025 to 14/10/2025