Violenza Di Genere E Diritto Percorsi Di Approfondimento Interdisciplinare
Advanced course
A.Y. 2025/2026
Study area
Il corso intende offrire una formazione di alta specializzazione sugli strumenti giuridici utili per conoscere, comprendere e contrastare il fenomeno della violenza di genere.
Saranno approfondite le soluzioni normative approntate, a livello internazionale, nazionale e locale, e la loro applicazione, giurisprudenziale e amministrativa, con uno sguardo attento all'ottica interpretativa gender sensitive, l'unica capace di scardinare le dinamiche interpretative che impediscono un reale ed effettivo supporto alla vittima, valorizzando gli strumenti di prevenzione e protezione oggi ancora poco utilizzati a tutti i livelli.
Saranno in particolare proposte strategie di intervento con specifico riferimento alle forme più nascoste di violenza (economica e psicologica) e alla specificità dei percorsi di prevenzione e protezione delle vittime, declinati tenendo conto della intersezione di più fattori di fragilità (disabilità fisica, disabilità psichica, età, dipendenza economica, nazionalità, condizione di donne migranti, alcool dipendenza e tossicodipendenza).
Contributo d'iscrizione: euro 316,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Saranno approfondite le soluzioni normative approntate, a livello internazionale, nazionale e locale, e la loro applicazione, giurisprudenziale e amministrativa, con uno sguardo attento all'ottica interpretativa gender sensitive, l'unica capace di scardinare le dinamiche interpretative che impediscono un reale ed effettivo supporto alla vittima, valorizzando gli strumenti di prevenzione e protezione oggi ancora poco utilizzati a tutti i livelli.
Saranno in particolare proposte strategie di intervento con specifico riferimento alle forme più nascoste di violenza (economica e psicologica) e alla specificità dei percorsi di prevenzione e protezione delle vittime, declinati tenendo conto della intersezione di più fattori di fragilità (disabilità fisica, disabilità psichica, età, dipendenza economica, nazionalità, condizione di donne migranti, alcool dipendenza e tossicodipendenza).
Contributo d'iscrizione: euro 316,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale
Settore didattico in Via Festa del perdono, 7 - 20122 MI
- Per informazioni amministrative su domanda di ammissione (ove prevista), immatricolazioni, pagamenti, attestato finale contattaci online tramite la piattaforma InformaStudenti > Categoria PostLaurea > Corsi di perfezionamento, aggiornamento, Summer/Winter school
https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/segreterie-informastudenti - Dipartimento di Diritto pubblico italiano nazionale e sovranazionale- Dott. Matteo Aglietta
Via Festa del Perdono, 7 - 20122 Milano
[email protected]
+3902 50312577-2571
Enrolment
Call for applications
The call for applications is being finalized. Please refer to the call, once it is available, for admission test dates and contents, and how to register.
Application for admission: application deadlines will be published shortly.
The call for applications is being finalized