Physical Training in Junior Football

1st level vocational master
A.Y. 2021/2022
Study area
Medicine and Healthcare
Il corso per master, organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Gioco Calcio ? FIGC- si prefigge di trattare nella sua totalità la preparazione fisica nel calcio in età evolutiva con riferimento alle categorie del settore giovanile, sia maschile sia femminile e di formare specialisti in questo settore. Al termine del Master, i partecipanti avranno una conoscenza approfondita delle basi fisiologiche del giovane calciatore, degli strumenti e tecnologie per la valutazione della performance, degli aspetti metodologici, socio-sanitari e relazionali del calcio giovanile; inoltre, saranno in grado di progettare un percorso di preparazione atletica per un gruppo squadra, in relazione alle fasce d?età.
Al termine del master, i discenti potranno acquisire, su richiesta, la qualifica di Preparatori Atletici del Settore Giovanile, rilasciata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio in conformità a quanto previsto dal Regolamento del Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Il percorso formativo si articola in 340 ore (43 CFU) di didattica frontale e 162 ore (9 CFU) di altre forme di addestramento.
Seguirà un periodo di tirocinio della durata di 250 ore.
Gli ammessi al corso sono tenuti al versamento di un contributo d?iscrizione pari a ? 3.916,00 (compresa la quota assicurativa e l?imposta di bollo).
Al termine del master, i discenti potranno acquisire, su richiesta, la qualifica di Preparatori Atletici del Settore Giovanile, rilasciata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio in conformità a quanto previsto dal Regolamento del Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Il percorso formativo si articola in 340 ore (43 CFU) di didattica frontale e 162 ore (9 CFU) di altre forme di addestramento.
Seguirà un periodo di tirocinio della durata di 250 ore.
Gli ammessi al corso sono tenuti al versamento di un contributo d?iscrizione pari a ? 3.916,00 (compresa la quota assicurativa e l?imposta di bollo).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea nella classe L- 22 Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive ex D.M. 270/2004.
Gli sbocchi occupazionali del corso si possono individuare all?interno del mondo della preparazione atletica del calcio
Courses list
Open sessions
Courses or activities | Professor(s) | ECTS | Total hours | Language |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Aspetti nutrizionali legati al giovane calciatore e alla giovane calciatrice | 2 | 20 | Italian | |
Aspetti tecnico-tattici legati al calcio nelle varie categorie | 3 | 38 | Italian | |
Basi fisiologiche e profilo energetico del calciatore in età evolutiva | 4 | 40 | Italian | |
Basi fisiologiche neuromuscolari e cardiocircolatorie del calciatore in età evolutiva | 2 | 20 | Italian | |
Effects of Circadian Rhythms, Chronotypes and Quality of Sleep On the Performance of Young Footballers | 2 | 20 | Italian | |
Gestione sanitaria dell'organizzazione calcistica | Auxilia Francesco
|
1 | 10 | Italian |
Il modello prestativo del calcio giovanile femminile | 2 | 20 | Italian | |
Il modello prestativo del calcio per diversamente abili | 1 | 10 | Italian | |
Methodological Aspects of Training in Youth Football | 7 | 94 | Italian | |
Nuove tecnologie e gestioni dati nel calcio giovanile | 2 | 28 | Italian | |
Performance Model of Male Youth Football | 2 | 20 | Italian | |
Prevenzione infortuni e ritorno allo sport: protocolli riabilitativi nel calcio giovanile | 3 | 38 | Italian | |
Psychological and Communication Aspects Related to Football | 2 | 20 | Italian | |
Regulatory and Organisational Aspects of Youth Football | 1 | 10 | Italian | |
Teoria e metodologia dell'allenamento giovanile: modulo endurance, aspetti teorici e pratici | 3 | 38 | Italian | |
Teoria e metodologia dell'allenamento giovanile: modulo forza, aspetti teorici e pratici | 3 | 38 | Italian | |
Valutazione funzionale del calciatore nelle diverse fasce di età | 3 | 38 | Italian |