Pianura Padana: un’antica tecnica agricola per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e promuovere la sostenibilità ambientale
Uno studio internazionale, condotto dall’Università degli Studi di Milano e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), evidenzia come la reintroduzione della Coltura Promiscua - un’antica tecnica agricola andata in disuso durante il Novecento - nella Pianura Padana possa contribuire in modo significativo alla riduzione della CO₂, offrendo al contempo numerosi benefici ecologici tra cui il rafforzamento della biodiversità, la tutela del suolo e la regolazione del microclima rurale. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Scientific Reports.