Didattica delle lingue straniere: metodologia e ricerca

A.A. 2021/2022
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
3
Crediti
18
Ore totali
Periodo
Maggio 2022
Lingua
Italiano
Docente responsabile: Luciana Pedrazzini
Il corso ha l'obiettivo di fornire strumenti e metodologie utili per l'insegnamento delle lingue straniere tenendo conto della ricerca in diversi ambiti: acquisizione e uso della lingue, multilinguismo, linguistica dei corpora, tecnologie didattiche, linguaggi specialistici e mediazione
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento via mail in presenza o su Teams
Sezione di Francesistica - Piazza S. Alessandro 1
Ricevimento:
Su appuntamento su teams. Si prega di accordarsi previamente via mail.
Ricevimento:
si prega di prendere appuntamento inviando una mail. Prossimo ricevimento: 9 maggio ore 14
studio 5011 Polo di Sesto
Calvi Maria Vittoria Elena
Ricevimento:
Lunedì: 10.00-12.00; Giovedì 14.00-15.30 (Scrivere mail a [email protected] per concordare l'orario)
In presenza o su microsoft Teams (Codice: 6290lq0)
Ricevimento:
Orario standard: Venerdì h.9:00-12:00 su Teams. Leggere altre informazioni sui ricevimenti per i dettagli
Online in Microsoft Teams (cercare "andrea.garavaglia" durante l'orario di ricevimento) - (terminata l'ordinanza: Studio docente, Dipartimento di Filosofia, Cortile Ghiacciaia, sottotetto)
Ricevimento:
Ricevimento via teams (codice: zx4gmuj) previo appuntamento via e-mail
Germanistica (Microsoft Teams)
Ricevimento:
Contattare tramite posta elettronica
Piazza S. Alessandro, 1 - Sezione Iberistica 1º piano
Ricevimento:
La docente riceve su appuntamento. Gli studenti devono scrivere alla docente per concordare la data e l'orario.
A distanza sulla piattaforma Microsoft Teams (codice del team iknbobe), o in presenza.
Ricevimento:
Nel secondo semestre, il ricevimento è il martedì alle 10.30 su Teams, a partire dal 18 febbraio 2025. . Concordare prima un appuntamento per email.
Ricevimento:
da concordare con il docente via email
piazza san Alessandro - terzo piano oppure online