La sociolinguistica: strumenti, metodi e prospettive di ricerca

A.A. 2021/2022
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
2
Crediti
12
Ore totali
Periodo
Dicembre 2021
Lingua
Italiano
Docente responsabile: Milin Bonomi
L'insegnamento si propone di offrire i principali strumenti teorici e metodologici della sociolinguistica utili a decodificare i fenomeni linguistici nella loro complessità e nel loro contesto sociale. Si offrirà un prospettiva integrata tra lingüística, scienze sociali e antropologia, mantenendo il focus sulle principali lingue moderne.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento su teams. Si prega di accordarsi previamente via mail.
Ricevimento:
Non previsto per tutta la durata del congedo obbligatorio
Sesto San Giovanni (MI) Piazza Indro Montanelli 1
Ricevimento:
Lunedì ore: 10:00
Polo Mediazione piano 4, stanza 4012
Ricevimento:
Martedì dalle 14.30 alle 16.30 e mercoledì dalle 14.30 alle 15.30 prenotandosi via mail
1° piano, stanza 1044 (Sesto)
Ricevimento:
21/05 ore 11 in presenza e on line su appuntamento. Ricevimenti on line: team "Ricevimento Molinari" (codice: 70kgx3v). Chiedere appuntamento via mail e NON via Teams. Si prega di controllare sempre questo sito per eventuali cambiamenti.
1 piano st. 1038