Oralità e scrittura: le tecnologie della parola attraverso i secoli
A.A. 2021/2022
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Maria Grazia Bartolini
L'insegnamento si propone di consolidare competenze umanistiche, attraverso uno studio interdisciplinare dei concetti di "oralità" e "scrittura" e del loro impatto sulla sfera cognitiva, tecnologica e materiale. Le lezioni si focalizzeranno su alcuni casi di studio tratti da diverse aree linguistiche (italiana, inglese, spagnola, russa, ucraina e araba), mettendo in evidenza i profondi mutamenti mentali e tecnologici che hanno scandito il passaggio da una civiltà orale ad una alfabetizzata e la loro interazione con le pratiche culturali e sociali.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Martedì 14.00-17.00. Si prega di inviare una mail per fissare un appuntamento.
Piazza S. Alessandro (Anglistica) / Teams
Ricevimento:
Il ricevimento si svolge il lunedì dalle 10:00 alle 13:00 nel mio studio di P.za Sant'Alessandro. Gli studenti sono invitati a prenotarsi sul calendario online che trovano nelle pagine Ariel dei miei corsi
Piazza Sant'Alessandro 1
Ricevimento:
AVVISO: il ricevimento di lunedì 26 maggio è sospeso per impegni accademici fuori sede e spostato al 3 giugno aula M303 ore 10. Lunedì 11-14 previa conferma via mail. Solo se concordato online codice Teams ketg00x.
SETTORE B DIPARTIMENTO STUDI STORICI
Ricevimento:
Lunedì 26/5 ore 14,30 SOLO ONLINE
piattaforma MS Teams, codice t0f2cal (a volte anche in presenza, studio 4012, secondo indicazioni sopra), SENZA APPUNTAMENTO SE NON ALTRIMENTI SPECIFICATO
Ricevimento:
Da mercoledì 5/2/25 il ricevimento si terrà in presenza, o via Teams (Ricevimento studenti e laureandi prof. Laura Rossi, Generale - Ricevimento studenti e laureandi prof. Laura Rossi <414) il mercoledì, ore 14-17. Per variazioni temporanee si vedano le pagine Ariel.
Dipartimento di Lingue e Letterature straniere, sezione di Slavistica, Piazza S. Alessandro, 1
Rosso Mariaorsola