Circular economy in agriculture through waste valorisation and recycling
A.A. 2022/2023
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Fabrizio Adani
L'agricoltura e i processi produttivi in generale producono una grande quantità di rifiuti organici che possono essere recuperati come materia prima per nuovi processi produttivi che promuovono l'economia circolare. Il corso si propone di introdurre i principi della bioeconomia, della bioraffineria e dell'economia circolare che producono energia, biomolecole e biomateriali.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
per appuntamento
DiSAA - Via Celoria 2, 20133 - 1 piano ufficio Prof. Adani
Ricevimento:
su appuntamento tramite email
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Edificio 10 - Ingegneria Agraria - gruppo Costruzioni rurali e ambiente
Ricevimento:
Giovedì, esclusivamente su appuntamento (e-mail)
edificio 21040, primo piano