Il parlar pensato: istituti linguistici e lingua d'autore tra otto e novecento

A.A. 2022/2023
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
2
Crediti
10
Ore totali
Periodo
Maggio 2023
Lingua
Italiano
Docente responsabile: Massimo Prada
Il corso si propone di descrivere la relazione tra istituti linguistici e lingua d'autore nella prassi scrittoria di autori dell'Ottocento e del Novecento italiano. Si delineerà così un percorso che si snoda a partire dalla lunga fatica spesa dal Mandoni nell'elaborazione dei Promessi Sposi (Polimeni) e che si svolge attraverso le esperienze del Collodi giornalista (Prada), le pratiche didattiche di Giulio Tarra (Dota),
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento studenti è sospeso per la pausa estiva. Riprenderà, come di consueto, a settembre
Via Festa del Perdono 7, Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici - Sezione di Modernistica (secondo piano sottotetto)
Ricevimento:
Contattare preventivamente la docente tramite email.
Polo di Sesto, stanza 4009.
Ricevimento:
martedì dalle 15 alle 17; venerdì dalle 15 alle 17 su appuntamento per mail.
Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici - secondo piano
Ricevimento:
Giovedì, ore 10-13. Gli studenti sono invitati a contattare il docente via mail, anche per concordare un colloquio Skype.
Sezione di Modernistica
Ricevimento:
Mercoledì 13.30-16.30
Il ricevimento si tiene attraverso MSTeams o in presenza, previa prenotazione tramite e-mail.
Ricevimento:
Il ricevimento riprenderà dopo la pausa estiva.
Sede di Sesto, IV piano, studio 4009.