Tutela multilivello: dagli strumenti classici alle nuove frontiere tecnologiche 1
A.A. 2023/2024
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Maria Elisa D'amico
Il corso "Tutela multilivello: dagli strumenti classici alle nuove frontiere tecnologiche_I" affronta il rapporto tra l'innovazione tecnologica e l'inclusione sociale, nel contesto globale. Le lezioni mirano a mettere in luce criticità e tutele in relazione ad alcune sfide attuali, quali il contrasto alle discriminazioni e al linguaggio d'odio nel mondo digitale, le conseguenze pregiudizievoli dell'Intelligenza artificiale sui diritti e sulla parità (es. discriminazioni algoritmiche), i processi di digitalizzazione della pubblica amministrazione e le loro conseguenze sui diritti.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Giovedì 14.00 - 15.00
Dipartimento di Informatica - 7° piano
Ricevimento:
Da concordare con il docente - Piattaforma Microsoft Teams
Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale - Sezione di Diritto costituzionale - piano terra - stanza docente
Ricevimento:
Nelle prossime settimane, il ricevimento studenti sarà: lunedì 28 aprile, dalle 13:30 alle 16:30; mercoledì 14, 21 e 28 maggio, dalle 10 alle 13. Per appuntamenti in altri orari o su Teams, siete pregati di mandare una richiesta per posta elettronica.
Dipartimento di Scienze sociali e politiche - stanza 218 - secondo piano - via Passione 13
Ricevimento:
giovedì dalle 10,30 alle 11,30 scrivendo una mail a [email protected]
Dipartimento "Cesare Beccaria"