Filosofia delle pratiche discorsive 2
A.A. 2024/2025
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Andrea Borghini
Sulla base delle competenze acquisite durante il primo anno, nel corso "Filosofia delle pratiche discorsive_II" verrà approfondito il tema del ruolo del linguaggio nella costruzione della socialità umana anche analizzando casi di studio e applicando differenti metodologie, quali la sociopragmatica, la pragmatica cognitiva e sperimentale, la retorica e l'analisi del discorso. Il tema verrà affrontato interdisciplinarmente e ciascuna sede contribuirà in modo originale in funzione delle proprie competenze.
Insegnamento obbligatorio per i dottorandi iscritti al secondo anno.
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Lunedì 10-13. Contattare il docente via email per appuntamento Skype/Teams/FaceTime/Telefono.
Studio docente, Dipartimento di Filosofia, Cortile Ghiacciaia, Sottotetto