Dottorato in immagine, linguaggio, figura: forme e modi della mediazione

Dottorati
Dottorato
A.A. 2024/2025
Area
Umanistica, legale e delle scienze sociali
Dottorato
3
Anni
Lingua
Italiano
Coordinatore di Dottorato
Il Corso di Dottorato Immagine, linguaggio, figura. Forme e modi della mediazione mira a fornire conoscenze e competenze di alto livello nella ricerca fondamentale e applicata nel campo della filosofia, delle scienze umane e del diritto stimolando il dialogo fra l'estetica, la filosofia del linguaggio, la semiotica, la cultura visuale, le teorie dei media e gli studi giuridici sull'inclusività. Il suo obiettivo principale è l'indagine della triade Immagine/Linguaggio/Figura, che fa riferimento ai fondamentali dispositivi di mediazione fra l'essere umano e il mondo e alle interazioni degli esseri umani fra di loro. Di questi dispositivi di mediazione il dottorato intende esplorare i modelli teoretici, metodologici ed epistemologici, nonché la loro natura strutturalmente mediale, lungo cinque assi corrispondenti ad altrettanti curricula: A. Estetica; B. Semiotica; C. Filosofia dei linguaggi; D. Cultura visuale e teoria dei media; E. Immagine, linguaggio e inclusione sociale.
Tutte le classi di laurea magistrale

Elenco insegnamenti

ottobre 2024
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
Diritto antidiscriminatorio e pratiche di inclusione 2 2 10 Italiano
novembre 2024
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
Estetiche della mediazione 2 2 10 Italiano
Linguaggio e rappresentazione 2 2 10 Italiano
Metodologie degli studi di cultura visuale 2 2 10 Italiano
Semiotica della mediazione e dell'immagine 2
2 10 Italiano
gennaio 2025
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
Teoria e archeologia dei media 2
2 10 Italiano
febbraio 2025
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
Teorie della rappresentazione e dell'immagine 2 2 10 Italiano
marzo 2025
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
Traduzioni semiotiche: testi, pratiche, culture, enunciazioni 2
2 10 Italiano
Tutela multilivello: dagli strumenti classici alle nuove frontiere tecnologiche 2 2 10 Italiano
aprile 2025
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Facoltativo
Laboratorio di metodologie di ricerca artistiche 2 10 Italiano
maggio 2025
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
Filosofia delle pratiche discorsive 2 2 10 Italiano

Immatricolazione

Bando di ammissione

Il bando di ammissione non è ancora stato pubblicato. Una volta disponibile consultalo per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Domanda di ammissione: le scadenze di presentazione della domanda verranno pubblicate prossimamente.

Il bando di ammissione è in corso di definizione