Modalità di affidamento di contratti pubblici, sopra e sotto le soglie europee, tra autoproduzione ed esternalizzazione

A.A. 2024/2025
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
3
Crediti
15
Ore totali
Periodo
Marzo 2025
Lingua
Italiano
Docente responsabile: Luca Santino Bertonazzi
All'indomani dell'entrata in vigore del d. lgs. n. 201/2022 sui servizi pubblici locali di rilevanza economica e del d. lgs. n. 36/2023 sui contratti pubblici è opportuno soffermarsi su alcuni degli aspetti salienti delle modalità di affidamento, a partire dalla scelta a monte tra autoproduzione (make) ed esternalizzazione (buy). Lo scopo è di verificare, attraverso l'esame delle pertinenti disposizioni e delle prime prese di posizione dottrinali e giurisprudenziali, il punto di equilibrio tra le ragioni della concorrenza e quelle dell'autonomia organizzativa delle Pubbliche amministrazioni, nonché - una volta imboccata la strada (preferenziale) dell'esternalizzazione di contratti sopra e sotto le soglie europee - tra l'apertura alla concorrenza e la semplificazione in nome del c.d. "risultato".
Obbligatorio per i dottorandi del 40 ciclo del Curriculum di diritto costituzionale e amministrativo , facoltativo per gli altri
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
previo contatto e-mail ([email protected])
Il Professore riceve nella sua stanza al piano rialzato (ingresso dipartimento diritto pubblico italiano e sovranazionale)