Modellazione delle interazioni acqua-roccia dalla superficie della terra fino al mantello
A.A. 2024/2025
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Simone Tumiati
Fornire competenze avanzate nella modellizzazione termodinamica delle interazioni fluido-roccia che possono avvenire in contesti superficiali (ambienti sedimentari, processi idrotermali) e profondi (zone di subduzione, crosta profonda, mantello litosferico). Il corso si concentrerà sull'utilizzo dei software EQ3-EQ6 e sulla loro implementazione in condizioni di alta e altissima pressione (modello DEW). I partecipanti apprenderanno come predire la composizione chimica, incluso il pH, dei fluidi geologici che interagiscono con singoli minerali e rocce complesse.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]