Tutela multilivello: dagli strumenti classici alle nuove frontiere tecnologiche 2

A.A. 2024/2025
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
2
Crediti
10
Ore totali
Periodo
Marzo 2025
Lingua
Italiano
Docente responsabile: Maria Elisa D'amico
Il corso "Tutela multilivello: dagli strumenti classici alle nuove frontiere tecnologiche II" mira, alla lice delle conoscenze teoriche acquisite nel primo anni di dottorato, ad approfondire alcuni casi di studio al fine di individuare criticità e tutele del rapporto tra innovazione tecnologica e inclusione sociale. In tale contesto si presterà particolare attenzione al ruolo del diritto nella disciplina del linguaggio e dell'immagine nell'era digitale e dell'intelligenza artificiale.
Insegnamento obbligatorio per i dottorandi iscritti al secondo anno.
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento studenti si svolge il lunedì o il mercoledì alle 10.30. Gli studenti sono comunque invitati a scrivere previamente alla Docente ([email protected]) per concordare l'orario preciso o altra data.
Il ricevimento studenti si svolge in presenza presso il Dipartimento di diritto pubblico italiano o sovranazionale o sulla piattaforma Teams
Ricevimento:
Giovedì 14.00 - 15.00
Dipartimento di Informatica - 7° piano
Ricevimento:
Da concordare con il docente - Piattaforma Microsoft Teams
Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale - Sezione di Diritto costituzionale - piano terra - stanza docente
Ricevimento:
Il ricevimento ha luogo al martedi' dalle ore 14:30 al terzo piano del DHILPS via Conservatorio 7.. Si prega di scrivere una email per fissare un appuntamento.
Ricevimento:
Su appuntamento, scrivendo a [email protected]