Electrochemistry for innovation in synthesis and environmental sustainability

A.A. 2025/2026
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
2
Crediti
10
Ore totali
Periodo
Gennaio 2026
Lingua
Inglese
Docente responsabile: Alessandro Minguzzi
Il corso ha lo scopo di fornire i concetti fondamentali di elettrochimica applicata e un'introduzione alle più moderne tecnologie per l'uso dell'elettrochimica in ambito industriale ed in particolare per la sintesi organica e per la protezione dell'ambiente. I due aspetti sono interconnessi, perchè la prevenzione dell'inquinamento deve includere lo sviluppo di processi a ridotto impatto (green chemistry) e l'elettrochimica è per sua natura una candidata ottimale, grazie al ridotto consumo di reagenti chimici e all'uso di energia elettrica (da fonti rinnovabili). Anche i fenomeni corrosivi, spesso alla base della dispersione di prodotti nocivi nell'ambiente, verranno ampiamente trattati nel corso. Verranno infinte discussi i metodi, sempre più utilizzati in ambito industriale, per abbattere il contenuto di sostanze inquinanti nelle acque reflue.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento (via e-mail)
Studio Docente (Dipartimento di Chimica, Corpo A, Ala ovest, Terzo piano, ufficio 3112)
Ricevimento:
Dal Lunedì al Venerdì, su appuntamento
Studio del Docente
Ricevimento:
mercoledì ore 14-16; venerdì ore 14-16
Dipartimento di Chimica - sezione di Elettrochimica 2° piano