Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello
Master di secondo livello
A.A. 2022/2023
Area
Sanitaria
Coordinatore Master
Il corso, dedicato agli aspetti clinici di diagnosi e trattamento, sia medico che chirurgico, delle nefro-uropatie in età pediatrica, si pone l'obiettivo di fornire competenze specifiche a chi dovrà prendere in carico bambini con patologie nefro-urologiche. Il corso è pertanto concepito con un'ottica multidisciplinare ed è organizzato da esperti con competenze sia mediche che chirurgiche. Prevede una parte dedicata alle tematiche comuni e due bracci (Nefrologico e Urologico) che consentiranno ai candidati di approfondire i temi più pertinenti alla propria formazione.
Il percorso formativo si articola in 338 ore di didattica frontale, 36 ore di altre forme di addestramento, quali partecipazione a congressi, e 130 ore in modalità e-learning. Seguirà un periodo di tirocinio della durata di 250 ore.
I singoli insegnamenti sono disponibili nella sezione "Curriculum unico".
Gli ammessi al corso sono tenuti al versamento di un contributo d'iscrizione pari a Euro 2.582,00 (compresa la quota assicurativa).
Il percorso formativo si articola in 338 ore di didattica frontale, 36 ore di altre forme di addestramento, quali partecipazione a congressi, e 130 ore in modalità e-learning. Seguirà un periodo di tirocinio della durata di 250 ore.
I singoli insegnamenti sono disponibili nella sezione "Curriculum unico".
Gli ammessi al corso sono tenuti al versamento di un contributo d'iscrizione pari a Euro 2.582,00 (compresa la quota assicurativa).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea magistrale a ciclo unico conseguita nella classe LM-41 Medicina e chirurgia ex D.M. 270/2004, ovvero nella corrispondente classe ex D.M. 509/99.
La figura formata potrà trovare sbocchi occupazionali nei reparti di Nefrologia pediatrica, Pediatria, Urologia pediatrica, Chirurgia pediatrica, Nefrologia dell'adulto, Urologia in ospedali di secondo e terzo livello.
Elenco insegnamenti
Periodo non definito
| Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
|---|---|---|---|---|
| Obbligatorio | ||||
| Chirurgia ricostruttiva dei genitali | 2 | 20 | Italiano | |
| Chirurgia urologica del rene | 1 | 10 | Italiano | |
| Chirurgia urologica dell'uretere | 2 | 20 | Italiano | |
| Chirurgia urologica dell'uretra | 2 | 20 | Italiano | |
| Chirurgia urologica della vescica | 2 | 20 | Italiano | |
| Ciliopatie: aspetti nefrologici e complicazioni chirurgiche | 1 | 10 | Italiano | |
| Congresso della società italiana di nefrologia pediatrica | 1 | 18 | Italiano | |
| Congresso della società italiana di urologia pediatrica | 1 | 18 | Italiano | |
| Dialisi pediatrica: indicazioni e tecniche, con particolare riferimento alla dialisi peritoneale | 2 | 20 | Italiano | |
| Disturbi della differenziazione sessuale | 2 | 20 | Italiano | |
| Ematurie nefrologiche ed urologiche | 1 | 10 | Italiano | |
| Embriologia, genetica, anatomia e fisiologia del rene e delle vie urinarie | 1 | 10 | Italiano | |
| Essentials di tecniche chirurgiche per il nefrologo pediatra | 1 | 10 | Italiano | |
| Fisiopatologia della minzione | 1 | 10 | Italiano | |
| Imaging in nefro-urologia pediatrica | 2 | 20 | Italiano | |
| Indicazioni e tecniche di biopsia renale. quadri istologici e correlazioni clinico-patologiche | 1 | 10 | Italiano | |
| Infezioni delle vie urinarie e reflusso vescico-ureterale | 2 | 20 | Italiano | |
| Insufficienza renale acuta nel bambino | 1 | 10 | Italiano | |
| Insufficienza renale cronica nel bambino | 1 | 10 | Italiano | |
| Ipertensione arteriosa nel bambino | 1 | 10 | Italiano | |
| Malformazioni ano-rettali. cloaca. | 2 | 20 | Italiano | |
| Nefro-urologia malformativa fetale | 2 | 20 | Italiano | |
| Nefro-urologia malformativa post-natale | 2 | 20 | Italiano | |
| Nefrolitiasi e nefrocalcinosi: aspetti medici e chirurgici | 2 | 15 | Italiano | |
| Nefrologia neonatale | 1 | 10 | Italiano | |
| Nutrizione nel bambino con insufficienza renale | 1 | 6 | Italiano | |
| Prevenzione del danno renale e terapia rigenerativa | 1 | 10 | Italiano | |
| Principi di chirurgia mini-invasiva | 1 | 10 | Italiano | |
| Proteinuria e sindrome nefrosica in età pediatrica. peculiarità ed evoluzione | 1 | 15 | Italiano | |
| Sindrome nefritica nel bambino | 2 | 15 | Italiano | |
| Sindrome uremico-emolitica: forme tipiche ed atipiche, diagnosi, prognosi e trattamento | 1 | 10 | Italiano | |
| Specificità di gestione nefrologica del trapianto renale | 1 | 10 | Italiano | |
| Terapia sostitutiva renale: principi di dialisi e trapianto di rene | 2 | 20 | Italiano | |
| Traumi e urgenze nefro-urologiche | 1 | 6 | Italiano | |
| Tubulopatie primitive e secondarie | 1 | 10 | Italiano | |
| Tumori dei reni, delle vie urinarie e del testicolo. complicanze renali delle terapie oncologiche | 1 | 15 | Italiano | |
| Videolezioni e webinar | 12 | 130 | Italiano | |