Master in riabilitazione della mano - primo livello

Master di primo livello
A.A. 2025/2026
Area
Sanitaria
Coordinatore Master
- Dott.ssa Elena Mantovani - Referente Università degli Studi di Milano
https://www.lachirurgiadellamano.it
[email protected]
+390285994571 - 3666816849 - Per informazioni amministrative su domande di ammissione, immatricolazioni, pagamenti, pergamena finale contattaci online tramite la piattaforma InformaStudenti > Categoria PostLaurea > Master
https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/segreterie-informastudenti
Elenco insegnamenti
Periodo non definito
Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia dell'arto superiore ed esame obiettivo | 1 | 10 | Italiano | |
Approccio alla mano traumatica e complessa | 1 | 10 | Italiano | |
Diagnostica ad immagini: la patologia della mano e la diagnosi strumentale | 1 | 10 | Italiano | |
Elementi di chirurgia e riabilitazione della mano i | 1 | 10 | Italiano | |
Elementi di chirurgia e riabilitazione della mano ii | 1 | 10 | Italiano | |
Elementi di chirurgia e riabilitazione della mano iii | 1 | 10 | Italiano | |
Esercitazioni microchirurgia | 1 | 18 | Italiano | |
Esercitazioni pratiche | 3 | 54 | Italiano | |
Esercitazioni sul tema di relazione | 1 | 18 | Italiano | |
Esercitazioni valutazione e gestione di pazienti con patologie neurologiche all'arto superiore | 1 | 18 | Italiano | |
Esercitazioni valutazione e gestione di pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia funzionale arto sup e inf | 1 | 18 | Italiano | |
Esercitazioni valutazione gestione pazienti sottoposti interventi chirurgia mano | 1 | 18 | Italiano | |
Esercitazioni: realizzazione di ortesi per la mano | 1 | 18 | Italiano | |
Il controllo motorio dell'arto superiore: dolore e propriocezione | 1 | 10 | Italiano | |
Il neuromotor imaging: i neuroni specchio e la riabilitazione | 1 | 10 | Italiano | |
La mano del bambino i | 1 | 10 | Italiano | |
La mano del bambino ii | 1 | 10 | Italiano | |
La mano del bambino: principali quadri malformativi e loro trattamento | 1 | 10 | Italiano | |
La mano dello sportivo: alterazioni del controllo motorio e patologie sport specifiche | 1 | 10 | Italiano | |
La patologia artrosica della mano: chirurgia, riabilitazione ed economia articolare | 1 | 10 | Italiano | |
La patologia del polso: tecniche chirurgiche e trattamento riabilitativo | 2 | 20 | Italiano | |
La riabilitazione della spasticità nel paziente tetraplegico: classificazione e proposte di trattamento | 3 | 30 | Italiano | |
Le patologie cutanee specifiche | 1 | 10 | Italiano | |
Mano e cervello: la mano neurologica | 3 | 30 | Italiano | |
Metodologia d'approccio chirurgica al trauma complesso | 4 | 40 | Italiano | |
Patologia del plesso brachiale | 1 | 10 | Italiano | |
Patologia del polso | 1 | 10 | Italiano | |
Patologia della spasticità: fisiatria | 2 | 20 | Italiano | |
Principii di chirurgia e riabilitazione della mano | 1 | 10 | Italiano | |
Principii di splinting: dall'immobilizzazione alla mobilizzazione precoce | 3 | 30 | Italiano | |
Problematiche ortopediche nell'arto superiore | 1 | 10 | Italiano | |
Prova finale | 3 | Italiano | ||
Quadri malformativi e patologie rare nelle malformazioni congenite della mano | 1 | 10 | Italiano | |
Tecniche riabilitative | 1 | 10 | Italiano | |
Tirocinio formativo | 10 | 250 | Italiano | |
Trattamento riabilitativo nel paziente reumatico | 1 | 18 | Italiano |