Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale

Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale
La Scuola

Lingue e culture per un mondo globale: un approccio interdisciplinare alle sfide della contemporaneità. 

In un contesto internazionale e multiculturale, Scienze della Mediazione linguistica e culturale all’Università Statale di Milano propone due corsi di laurea innovativi destinati alla formazione di esperti linguistici culturalmente versatili e competenti, con percorsi dedicati agli studenti internazionali:

  • laurea triennale in Mediazione linguistica e culturale
  • laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale.

Entrambi i corsi si pongono come obiettivi la conoscenza approfondita di due lingue e culture - a scelta tra arabo, cinese, francese, giapponese, hindi, inglese, russo, spagnolo e tedesco - affiancata a solide competenze in campo economico, giuridico e sociale che aprono alle professioni legate al settore della cooperazione internazionale, delle istituzioni pubbliche, dell’imprenditoria, delle relazioni pubbliche e internazionali, oltre che all’import/export, al turismo e ai servizi e traduzioni specialistiche.

Presidente del comitato di direzione
prof.ssa Chiara Molinari

Presidente del collegio didattico
prof.ssa Cinzia Scarpino

Offerta formativa

A.A. 2025/2026
Interpretariato e traduzione in lingua dei segni italiana (LIS) e lingua dei segni italiana tattile (LIST)
A.A. 2025/2026
Mediazione linguistica e culturale applicata all'ambito economico, giuridico e sociale
A.A. 2025/2026
Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale (LIN)


Sede

La Scuola di Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale ha sede a Sesto San Giovanni, in Piazza Indro Montanelli 1. 

Aule

  • Aula Magna
  • 21 aule
    • Piano terra: T1, T2, T3, T4, T5, T6, T7, T8, T9, T10, T11 e T13;
    • Primo pano: aule P1, P2, P3 e P4; aule informatiche P5, P6 e P7; aule P10 e P11;
  • 3 aule studio
  • 1 laboratorio linguistico
  • 1 laboratorio informatico

 

 

Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Piazza Indro Montanelli 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI)
Piazza S. Alessandro, 1 - Milano

 

Segreteria Didattica dei corsi di studio e della Scuola di Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale
Piazza Indro Montanelli 4, Sesto San Giovanni (MI)
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Telefono: 02-503.21669

Mail: [email protected]

Eventi di Facoltà

Joan Claire Tronto, docente di Scienze politiche alla University of Minnesota ed esperta di politiche di genere ed etica della cura, propone una riflessione sulla qualità del welfare di Stato e sulle alternative di assistenza al giorno d’oggi. L’incontro, organizzato dal dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università Statale di Milano, s’integra nella Philosophy, politics and economics Europe annual conference, iniziativa in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele.

Alcune delle opere d’arte moderna e contemporanea che ammireremo nella magnifica sede storica dell’Università Statale di Milano sono a firma di Lucio Fontana, Jannis Kounellis, Adolfo Wildt e Mikayel Ohanjanyan. Primo percorso guidato organizzato in occasione della Giornata internazionale dei Musei, alla scoperta dell’avvincente storia dello splendido edificio rinascimentale.

Alcune delle opere d’arte moderna e contemporanea che ammireremo nella magnifica sede storica dell’Università Statale di Milano sono a firma di Lucio Fontana, Jannis Kounellis, Adolfo Wildt e Mikayel Ohanjanyan. Secondo percorso guidato organizzato in occasione della Giornata internazionale dei Musei, alla scoperta dell’avvincente storia dello splendido edificio rinascimentale.