Antropologia

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Obiettivi del corso sono di aumentare le conoscenze degli studenti in campo osteologico, antropologico e paleopatologico.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti acquisiranno competenze e capacità nel campo dell'osteologia, della antropologia e della paleopatologia.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
- Introduzione, evoluzione e sviluppo dell'antropologia: cenni di antropologia culturale ed etnologia; antropologia fisica; antropologia biologica; antropologia biomolecolare.
- Osteologia umana macroscopica e microscopica: apparato scheletrico e dentario.
- Biomolecole informative a livello antropologico: DNA e polimorfismi, proteine, elementi in tracce.
- Diagenesi biomolecolare e tecniche biomolecolari applicate all'antropologia.
- Analisi metriche e non-metriche dello scheletro.
- Nozioni di tafonomia scheletrica.
- Determinazione di specie.
- Determinazione dell'epoca di morte.
- Diagnosi di sesso.
- Stima dell'età.
- Determinazione di razza, statura, costituzione e fisionomia; ricostruzione craniofacciale.
- Paleopatologia: segni occupazionali, traumi, infezioni, malattie metaboliche, deficit nutrizionali, malattie neoplastiche.
- Studio di inumazioni, cremazioni e mummie.
- Cenni di antropologia forense: identificazione di resti scheletrici, diagnosi di causa di morte, di segni di lesività e di epoca della morte.
- Nozioni di recupero e restauro dei resti scheletrici.
- Paleodemografia e paleoepidemiologia.
- Identificazione di personaggi storici.
Propedeuticità
Nessuna
Prerequisiti
Prerequisiti: nessuno
L'esame consiste in un colloquio orale che verterà sugli argomenti trattati durante il corso
Metodi didattici
Modalità di esame: Orale; Modalità di frequenza: Fortemente consigliata; Modalità di erogazione: Tradizionale
Materiale di riferimento
· Cattaneo C, Grandi M, Antropologia e odontologia forense - Guida allo studio dei resti umani, Monduzzi Editore, 2004
· Appunti di Antropologia CLUED
BIO/08 - ANTROPOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail